Sermoneta – Inaugurata l’edizione 2022 della secolare Fiera di San Michele

Taglio del nastro dell'evento di Sermoneta alla presenza del prefetto di Latina Maurizio Falco e dell’assessore regionale all’agricoltura Enrica Onorati

È stata inaugurata l’edizione 2022 della secolare Fiera di San Michele a Sermoneta, con il taglio del nastro alla presenza del prefetto di Latina Maurizio Falco, dell’assessore regionale all’agricoltura Enrica Onorati, dei vertici provinciali di polizia, carabinieri, guardia di finanza, l’amministrazione comunale di Sermoneta al gran completo, le associazioni, i centri anziani e tanti cittadini che, nonostante una pioggia battente, non sono voluti mancare al momento istituzionale, aperto con l’esecuzione dell’inno d’Italia da parte della banda musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta. Il prefetto, nel suo intervento, ha voluto sottolineare la vicinanza dello Stato ai territori, in un momento particolarmente difficile che stiamo vivendo, dopo due anni di pandemia e per la crisi che attanaglia famiglie e imprese.

“Questa fiera rappresenta una ripartenza – ha detto il sindaco Giuseppina Giovannoli ringraziando i presenti – e un’opportunità per le eccellenze locali, provinciali e regionali, una tradizione secolare che con grandi sforzi portiamo avanti. Per questo voglio dire grazie a coloro che hanno collaborato per l’organizzazione della Secolare Fiera, gli assessori e gli uffici comunali, e a tutti i cittadini l’augurio di trascorrere quattro giorni tra stand e iniziative”. L’assessore regionale Onorati ha ricordato la vocazione agricola del territorio pontino, “vocazione che questa fiera mette in vetrina per valorizzare un settore trainante per l’economia locale”. Infine, il ringraziamento del presidente del Consiglio Antonio Di Lenola “per la vicinanza delle forze dell’ordine, sempre presenti alla Fiera”.

Oggi la manifestazione – quasi due ettari tra mostra mercato, florovivaismo, enogastronomia, prodotti tipici e aree ristoro – entra nel vivo con le iniziative del Capol e il concorso “L’olio delle colline a Sermoneta” insieme all’assessore Bruno Bianconi, la presentazione del marchio di denominazione comunale di origine De.C.O. alla presenza dell’assessore al commercio Mariangela Screti, la presentazione del libro “L’invincibile estate” alla presenza dell’autore Claudio Donatelli, preparatore atletico della nazionale di calcio, introdotto dall’assessore allo sport Giuseppe Corelli nell’ambito della rassegna “Libri in fiera”, gli spettacoli equestri, e, la sera, Greg (del celebre duo Lillo e Greg) insieme ai Frigidaires con uno spettacolo musicale che ripercorre in chiave ironica l’origine del rock ‘n roll. La Fiera si svolge fino al 2 ottobre nell’area mercato di Monticchio, a ingresso gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -