Sermoneta – In pagamento i contributi per gli affitti 2022

Sono 72 in totale i nuclei familiari che, a seguito dell’istruttoria fatta dagli uffici comunali, potranno beneficiare di un sostegno

Sono in pagamento in questi giorni i contributi ai cittadini di Sermoneta che hanno risposto all’avviso pubblico per il pagamento degli affitti relativi al 2022. Sono 72 in totale i nuclei familiari che, a seguito dell’istruttoria fatta dagli uffici comunali, potranno beneficiare di un sostegno economico per far fronte al pagamento dell’affitto della casa in cui vivono. I fondi provengono dalla Regione Lazio.

«L’impegno dell’amministrazione nell’aiutare chi è in difficoltà è totale – spiega il delegato ai servizi sociali Alberto Battisti – mettere nelle condizioni tutti i nuclei familiari di sostenere le spese di casa significa consolidare il senso di comunità, affinché nessuno resti indietro».

L’avviso pubblico, che sarà riproposto anche per il prossimo anno, era destinato ai soggetti titolari di contratti di locazione a titolo di abitazione principale nel Comune di Sermoneta. 72 famiglie, come detto, sono beneficiarie del contributo.

Resta aperto il bando per la cosiddetta “morosità incolpevole”, un fondo straordinario della Regione a cui il Comune di Sermoneta è riuscito ad avere accesso per supportare i nuclei familiari in difficoltà nel pagamento delle rate d’affitto a causa di eventi che non dipendono dalla loro volontà e riguarda coloro che sono stati licenziati, chi ha avuto una consistente riduzione dell’orario di lavoro a causa di accordi aziendali o sindacali, chi è stato messo in cassa integrazione con riduzione del reddito. Ancora: chi non ha avuto il rinnovo del contratto a tempo determinato, chi ha dovuto interrompere l’attività di libero professionista per cause di forza maggiore, oppure chi si ammala gravemente, si infortuna o perde un proprio familiare che contribuiva al reddito. La perdita o la consistente riduzione della capacità reddituale deve essere successiva alla stipula del contratto di affitto e il proprio Isee non dovrà essere superiore ai 26mila euro.

«È importante garantire la dignità della persona, per superare una oggettiva difficoltà temporanea – aggiunge il sindaco Giuseppina Giovannoli – Il bando non ha data di scadenza e i cittadini potranno accedere in qualsiasi momento a quel fondo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -