Sermoneta celebra Santa Cecilia con i concerti dell’Italian Brass Band e della Banda musicale

Dopo il primo appuntamento di successo proseguono questo fine settimana gli eventi musicali della rassegna

Sermoneta conferma la sua volontà di rafforzare il legame con la musica con la rassegna di concerti in occasione della ricorrenza della patrona dei musicisti “Santa Cecilia”, giunta alla sua 12° edizione, promossa dalla Banda musicale Fabrizio Caroso in collaborazione e con il contributo dell’amministrazione comunale.

Dopo il primo appuntamento di successo con le “Favole di Esopo” lette da Veronica Maya accompagnata dal Millennium Ensemble, rivolto agli studenti di Sermoneta, proseguono questo fine settimana gli eventi musicali della rassegna. “Sermoneta, con questi eventi, rende omaggio alla sua tradizione musicale radicata ed istituzionalizzata”, spiega il presidente del Consiglio delegato alla cultura Pierluigi Torelli. “Una vocazione che si unisce al Festival pontino di musica, che ha superato i 60 anni di attività, all’attività dell’Officina dell’arte di Sermoneta e delle tante manifestazioni che ogni anno si svolgono in chiave musicale”.

Sabato 30 novembre alle ore 18, presso l’Abbazia di Valvisciolo, ospiti dei monaci cistercensi guidati da Padre Andrea Rossi, la Banda musicale diretta dal M° Michele Secci terrà il tradizionale Concerto per festeggiare la Santa protettrice della musica e dei musicisti. Durante il Concerto la Banda eseguirà e registrerà l’Inno a Sermoneta: inno scritto dal Maestro Giuseppe Cerilli su testo di Vincenzo Fusco e riconosciuto Inno ufficiale della Città di Sermoneta.

Domenica 1 dicembre, alle 20.30 alla chiesa di San Tommaso d’Aquino a Pontenuovo, un altro evento da non perdere: il concerto dell’Italian Brass Band, gruppo strumentale di altissimo livello artistico formato da ottoni e percussioni che ricalca lo standard della “British-style Brass Band”, formazione nata in Inghilterra nella prima metà dell’Ottocento. Il gruppo è composto dai più valenti musicisti provenienti dai più rinomati Conservatori di musica italiani, nonché da prestigiose Orchestre di Fiati.
L’Italian Brass Band, nata nel 2013, ha vinto numerosi premi di rilievo internazionale ed abbraccia un repertorio che comprende circa duecento anni di storia musicale, da Giuseppe Verdi a Peter Graham e Philip Sparke, passando per i grandi Premi Oscar Ennio Morricone, John Williams e Hans Zimmer.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -