“Sermoneta Cambia” insorge contro i disservizi di Acqualatina

Il Movimento segnala frequenti abbassamenti di pressione in molte zone del territorio comunale: “Nessun preavviso dal gestore!”

Il Movimento “Sermoneta Cambia” torna ad evidenziare gravi disservizi nella fornitura idrica sull’intero territorio comunale. Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni dai cittadini, e in particolare dai residenti di Pontenuovo, Doganella e Sermoneta Scalo, il capogruppo Antonio Di Lenola e i consiglieri comunali Pasquale Campagna e Federica Bonaldo hanno voluto richiamare l’attenzione su una problematica decisamente ricorrente:

“Non ci risultano preavvisi o comunicazioni agli utenti e non siamo a conoscenza dei motivi di tali disservizi, ma resta il fatto che negli ultimi giorni sulla rete idrica comunale si sono registrati frequenti abbassamenti di pressione che hanno lasciato a secco i rubinetti delle abitazioni e delle attività commerciali. I disagi per gli operatori e per le famiglie sono notevoli ma sembra che questo al gestore importi poco: le tariffe aumentano ma il servizio peggiora! Davanti ad una situazione simile il nostro Movimento si mette a disposizione dei cittadini per raccogliere tutte le segnalazioni e per dare voce alle loro proteste. È infatti una nostra priorità promuovere un confronto con i residenti attraverso i comitati dei borghi, perché è solo con tali incontri che si può vivere il territorio e percepire esigenze e difficoltà di chi lo abita. Siamo pronti ad interpellare le autorità competenti e ad intervenire presso le sedi necessarie affinché siano risolte al più presto queste gravi mancanze. Da tempo, del resto, ci occupiamo di questo argomento attraverso numerose riunioni: è un problema annoso mai affrontato, perché non si è mai provveduto ad adeguare la rete”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -