Serie C – Il Latina vince a Giugliano ed è primo in classifica

Un tris senza storia per gli uomini di Daniele Di Donato. Rocchi, Fabrizi e Fella firmano il più dolce dei successi

Il Latina sbanca Giugliano ed è in testa alla classifica del campionato di Serie C. Una notte da sogno per gli uomini di Daniele Di Donato che infliggono un sonoro tris ai campani allenati da un Di Napoli sulla graticola.

Il match si mette subito bene per i nerazzurri che passano in vantaggio dal 29’ con Rocchi. Delizioso il calcio di punizione messo al centro dell’area da Del Sole che trova libero il difensore centrale, spaccata vincente e Latina in vantaggio.

Per i ragazzi di Daniele Di Donato è un monologo senza sconti, aiutati anche dal fatto che il Giugliano perde la testa e rimane in nove uomini a causa delle espulsioni di Salvemini e Berardocco dopo una fase concitata in area di rigore.

Il Latina a questo punto è libero di giocare e dilagare, trovando altre due reti nel finale di gara. Prima ci pensa Fabrizi che si libera di tutta la difesa con una grande giocata per poi superare Baldi. Nel finale arriva anche il tris di Fella che sfrutta alla perfezione un altro assist di Paganini per la rete del definitivo 3-0.

Dopo questo match il Latina si ritrova al comando del girone C con 11 punti in cinque partite insieme alla Juve Stabia. Segue un trio di squadre a 10 punti composto da: Picerno, Turris e Benevento.

I nerazzurri nel prossimo turno torneranno a giocare allo stadio Francioni, dove sabato ospiteranno il Brindisi.

Giugliano Calcio 0 – 3 Latina Calcio 1932

Giugliano Calcio (3-4-1-2): Baldi, Berman, Bernardotto, Oyewalw (46’ Salvemini),  Zullo, Gladestony, Berardocco, Caldore, Rondinella (55’ Vigiatzis), Sorrentino (62’ Labriola), Di Dio (78’ De Sena). A disposizione: Russo, Manrrique, Yabre,  Scognamiglio, Grasso, Aruta, Ciuferri, De Francesco, Oviszach, Stabile . Allenatore: Di Napoli.

Latina Calcio 1932 (3-5-2): Cardinali, Ercolano, Biagi (77’ Cittadino), di Livio, Mastroianni (77’ Fabrizi), Riccardi (25’ Del Sole, 67’ Crecco), Fella, Serbouti (67’ De Santis), Rocchi, Cortinovis, Paganini. A disposizione: Vona, Bertini, Perseu, Jallow, Gallo, Polletta, Di Renzo. Allenatore: Di Donato.

Arbitro dell’incontro: Adolfo Baratta di Rossano.

Assistenti: Nicolò Moroni di Treviglio e Marco Pilleri di Cagliari.

Quarto Ufficiale: Riccardo Tropiano di Bari.

Marcatori: 29’ Rocchi (L), 85’ Fabrizi (L), 88’ Fella (L)

Espulsi: 52’ Salvemini (G), 54’ Berardocco (G)

Ammoniti: 38’ Gladestony (G), 46’ Del Sole (L), 48’ Serbouti (L), 75’ De Santis (L), 76’ Di Dio (G), Di Napoli (all. G)

Recuperi: 1’ pt. 5 st.

Angoli: Giuliano Calcio 3 Latina Calcio 1932 0.

Note: Spettatori: 1545

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -