Sequestrati oltre 400 kg di GPL detenuto illecitamente, il blitz

Fondi - I finanzieri hanno individuato e sottoposto a controllo un automezzo intento a trasportare un carico di bombole

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina, a seguito di una mirata attività info-investigativa e di intensificazione del controllo economico del territorio ai fini del contrasto alle frodi in danno delle accise e dell’imposizione indiretta sulla produzione e sui consumi, nei giorni scorsi hanno sequestrato oltre 400 Kg di gas propano liquido detenuto illegalmente.

L’attività, condotta dai Finanzieri della Compagnia di Fondi nell’ambito di un più ampio dispositivo operativo di contrasto al fenomeno, ha permesso di individuare e sottoporre a controllo un automezzo intento a trasportare un carico di bombole, contenenti l’ingente quantità di G.P.L.

I primi riscontri hanno consentito di attestare la detenzione illecita per l’immissione in commercio del prodotto in violazione delle vigenti disposizioni, prodotto che è risultato trasportato senza alcuna autorizzazione amministrativa ed in assenza del previsto “certificato prevenzione incendi”, attestante la sussistenza dei requisiti di sicurezza necessari per detenere, maneggiare e trasportare prodotti pericolosi ed infiammabili.

Gli approfondimenti successivamente svolti dalle Fiamme Gialle hanno consentito di appurare come il G.P.L. sequestrato fosse stato ricaricato in parte presso un distributore stradale in assenza di qualsivoglia documento contabile tale da certificarne la provenienza e comprovarne l’avvenuto assolvimento del pagamento dell’accisa.

Gli autori delle condotte constatate sono state segnalati alla Procura della Repubblica di Latina per violazione degli artt. 678 c.p. e art 40 comma 1 lettera b) D.Lgs 504/95, fermo restando che gli stessi non possono essere ritenuti colpevoli fino al definitivo accertamento dei fatti.

Il contrasto agli illeciti in materia di accise e di imposizione indiretta sulla produzione e sui consumi rappresenta una delle priorità della Guardia di Finanza, al fine di tutelare sia le entrate erariali sia gli operatori economici che operano nel rispetto delle regole, mantenendo condizioni di equa concorrenza e corretto funzionamento del mercato e preservando al contempo i cittadini impedendo l’acquisto di prodotti illecitamente posti in commercio e rischiosi per l’incolumità pubblica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rapina, rissa e traffico di droga: applicata la sorveglianza speciale a un 42enne

L'uomo è risultato essere tra i partecipanti alla violenta rissa avvenuta presso un locale di Formia nella notte di Capodanno

Incidente tra tre auto, denunciato un conducente

L'incidente a Borgo Montenero nel territorio di San Felice Circeo. Ritirata la patente di guida al conducente

Assessore Palazzo operata con successo a Terracina, il ringraziamento ai medici

"Mi sono affidata alla nostra sanità e ho fatto bene. Grazie a tutti per il sostegno, tornerò presto al lavoro"

Minaccia una donna in auto con una bottiglia di vetro, denunciato un indiano

Fondi - Incrementati anche i pattugliamenti con l’identificazione di 186 soggetti, di cui 85 stranieri e al controllo di 41 veicoli

Rissa e disordini all’esterno di un locale, scatta la chiusura

Terracina - I fatti lo scorso mese di febbraio con una rissa tra alcuni dipendenti dell’esercizio e tre clienti dello stesso

Si allontana da casa nonostante i domiciliari, arrestata una 24enne

Latina - L'indagata non aveva ricevuto alcuna autorizzazione tale da giustificare il proprio allontanamento dal luogo di detenzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -