Separazioni, collocamento condiviso e abolizione del mantenimento: come tutelare anche i papà

In costante aumento il numero di padri separati tra i cosiddetti “nuovi poveri”. L'associazione Codici interviene

Tra le attività condotte da Codici c’è anche quella che riguarda il delicato tema delle separazioni. Con la campagna “Voglio papà”, l’associazione da anni fornisce assistenza ai padri separati in difficoltà. Una realtà che non ha ancora l’attenzione che merita, considerando la sua gravità. È in costante aumento, ad esempio, il numero di padri separati tra i cosiddetti “nuovi poveri”. Una condizione che scaturisce dalla separazione, su cui si concentra l’intervento dell’associazione.

“Nei casi che seguiamo e che sono anche al centro delle cronache – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – una costante che ritorna è l’effetto spesso devastante della separazione. Le spese che devono sostenere i papà in molti casi li mettono in grave difficoltà, con situazioni che diventano drammatiche quando, ad esempio, c’è una condizione lavorativa precaria. Non tutti possono permettersi un’altra casa, per molti anche l’affitto diventa impossibile ed è così che si spiegano le storie di quei papà costretti a dormire in auto. A nostro avviso c’è un modo per evitare di arrivare a questo punto. Per riequilibrare il rapporto che scaturisce da una separazione è necessario il collocamento condiviso tra i genitori con l’abolizione dell’assegno di mantenimento. Quindi spese divise a metà, salvo ovviamente situazioni eccezionali. In questo modo collocamento e spese alimentari non sarebbero più un’arma di ricatto come invece avviene oggi, in un contesto, vale la pena di ricordarlo, in cui la stragrande maggioranza dei casi vede i giudici esprimersi a favore della madre, ignorando diritti ed esigenze dei padri”.

L’associazione Codici fornisce assistenza ai padri separati in difficoltà. È possibile segnalare il proprio caso e richiedere aiuto telefonando al numero 065571996 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -