“Senza dimora non rappresentano un nemico da fronteggiare”, l’attacco di Lbc

"Le azioni spot a cui stiamo assistendo di certo non rappresentano soluzioni durature", il commento di Lbc

“La forma è sostanza e mostra bene, anche attraverso il linguaggio, una visione politica cara al centrodestra: “fronteggiare” un “nemico”, allontanare quello che è considerato quasi un rifiuto, eliminare i suoi oggetti. Quello che sta accadendo in città con le persone senza dimora non risponde altro che a una vecchia retorica utile soltanto a fini elettorali per costruire la paura del diverso. Ma è una politica che ha rivelato tutti i suoi grossi limiti, perché capace solo di cavalcare l’onda del malcontento e del timore, ma totalmente incapace, all’atto pratico, di governare fenomeni sociali complessi come questo”.

È il commento di Latina Bene Comune, per voce della sua segretaria Elettra Ortu La Barbera, sulla questione relativa alle persone senza dimora, aumentate moltissimo negli ultimi mesi. Un tema questo che apre necessariamente altre riflessioni sull’integrazione, il ruolo dei servizi sociali, i diritti e la dignità della persona.

“Il problema della povertà estrema è cresciuto a vista d’occhio – continua la segretaria del movimento – Certo, non riguarda solo Latina ma nella nostra città questo fenomeno, anche se sempre presente, non aveva mai assunto le dimensioni attuali. Qual è la soluzione pensata dall’amministrazione? Spostare il “problema” da un luogo all’altro, sgomberare con la forza pubblica, bonificare, portare via tutti i pochi oggetti posseduti da chi non ha niente. Lo abbiamo già visto per via Don Morosini e i risultati sono sotto gli occhi di tutti: le persone senza dimora sono tornate o hanno trovato rifugio in luoghi più nascosti dello stesso quartiere. Sappiamo bene che il tema è difficile e spinoso, così come sappiamo che il senzatetto spesso compie questa scelta con l’intenzione di non cambiarla e non sempre accetta soluzioni alternative come quella del dormitorio. Ma ogni scelta compiuta da un’amministrazione che rappresenti una comunità intera e che metta al centro la persona non può basarsi unicamente sulla forza pubblica, perché la fragilità non è una colpa. Le soluzioni, al contempo, su questi temi non si improvvisano. Si costruiscono invece, ad esempio attraverso l’housing first che la precedente amministrazione stava già avviando: uno strumento gestito dai servizi sociali che consente di avviare un percorso di integrazione e autonomia mettendo a disposizione degli alloggi”.

“Le azioni spot a cui stiamo assistendo – continua Ortu La Barbera – di certo non rappresentano soluzioni durature, che passano invece per la riqualificazione dei luoghi, piazze, giardini e quartieri cittadini. E per un rafforzamento delle unità di strada del pronto intervento sociale e dei centri di accoglienza. Nessuno si salva da solo e le istituzioni hanno un ruolo fondamentale, che non è unicamente quello della repressione ma della costruzione di politiche in grado di adeguarsi a contesti sociali in continuo mutamento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -