Secolare Fiera di San Michele: divertimento, libri e musica. Il programma

Pronto il programma degli eventi nell’ambito della Secolare Fiera in programma a Sermoneta dal 29 settembre al 2 ottobre

Pronto il programma degli spettacoli e degli eventi nell’ambito della Secolare Fiera di San Michele in programma a Sermoneta, nell’area mercato di Monticchio, dal 29 settembre al 2 ottobre 2022 a ingresso gratuito a Secolare Fiera di San Michele è organizzata dall’Amministrazione comunale di Sermoneta, con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, Regione Lazio, Provincia di Latina, Camera di Commercio Latina-Frosinone, Confcommercio Lazio sud e con il contributo del Consiglio regionale del Lazio. «Una fiera ricca di contenuti, che rappresenta una vetrina per le eccellenze di Sermoneta e del territorio pontino, che smuove l’economia e l’indotto, dopo une anni di stop a causa della pandemia – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – Ringrazio tutta l’amministrazione comunale e gli uffici per l’impegno profuso nell’organizzazione di questo evento tanto atteso dalla popolazione».

Gli spettacoli serali, tutti con inizio alle ore 21, vedranno giovedì 29 settembre una serata dedicata agli amanti del ballo liscio con la Entony Band OrchestraVenerdì 30 settembre arriverà a Sermoneta uno degli artisti più divertenti di cinema e tv, Greg (del duo Lillo e Greg), nell’insolita veste di musicista con la sua band “I Frigidaries”, che fanno rivivere un genere musicale popolare negli anni ’50 e ’60. Il sound del gruppo si districa tra armonie vocali e riff di rock’n’roll, ritmi swinganti e melodie accattivanti. Tutto con grande ironia in un mix di brani originali in italiano e classici del genere. Sabato 1 ottobre la Secolare Fiera ospita un tributo a Fabrizio De Andrè e alla Pfm con i “Dimensione Prog”. Spazio anche alla comicità con l’intervento di Gianluca “Scintilla” Fubelli, il comico reso celebre da Zelig e Colorado, con i suoi personaggi più famosi: l’Omo Ragno, Yoghi Keky, il Pupo Secchione, che “non ha mai schiacciato”, il Giulio Cesare dei giorni nostri, Il più bello d’Italia. Gran finale, domenica 2 ottobre, lo show “Tali e quali o quasi”, otto artisti sul palco che interpreteranno tantissimi personaggi di tutti i tempi con oltre 70 cambi di costume eseguendo le canzoni più conosciute della musica italiana.

Oltre alla mostra mercato su quasi duemila metri quadrati di area espositiva, alla vasta area ristoro, ai prodotti tipici, al florovivaismo e agli spettacoli equestri, ci sarà un’area dedicata all’esposizione zootecnica con gli animali del territorio e una mostra di trattori d’epoca con dimostrazioni di accensione della trebbia. Spazio anche per gli appuntamenti di approfondimento sull’olio extravergine di oliva, in collaborazione con Capol, con il concorso “L’olio delle Colline a Sermoneta”. Altri convegni sono in programma il 30 settembre con la presentazione del marchio di qualità comunale De.C.O., il sabato alle 11 con un incontro sulle fonti energetiche alternative in agricoltura in collaborazione con il Pomos – Università La Sapienza e, alle 18, “Il Lazio del vino tra storia e tradizioni millenarie” a cura di Ais Lazio delegazione di Latina. Presso la sala convegni previste anche presentazioni di libri di autori locali con “Libri in fiera”. Gli studenti delle scuole di Sermoneta saranno ospitati in fiera il 29 e 30 settembre con la fattoria didattica e laboratori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -