Scuola, gli auguri della Regione per il nuovo anno

Le parole dell'assessore all'istruzione in vista dell'apertura delle scuole: "Regione sempre dalla parte di famiglie e ragazzi"

«Un augurio di vero cuore ai ragazzi, ai professori, al personale amministrativo e ATA che, in queste ore, torneranno tra i banchi. Un nuovo anno scolastico significa non soltanto apprendere e conoscere cose nuove, ma anche alimentare la propria curiosità e allenare, attraverso le relazioni con i docenti e i compagni, l’intelligenza emotiva». Lo scrive su Facebook il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

«In questi giorni i cancelli delle scuole di ogni ordine e grado, riaprono a bimbi e ragazzi con lo zaino carico di sogni e di aspettative verso il futuro. Ogni anno scolastico che inizia coincide con un nuovo, avvincente, viaggio verso la formazione e la conoscenza, all’insegna della curiosità e dello spirito critico che sui banchi va alimentato e sostenuto. A tutti i docenti, al personale, vanno i miei migliori auguri di buon lavoro consapevole della delicatezza ed importanza del ruolo che ricoprono nella costruzione delle generazioni future e dei cittadini responsabili di domani. Un pensiero va ai genitori che emozionati accompagneranno i bimbi ed i giovani in questo cammino, tra mille sacrifici, ancor più pesanti in questo difficile momento storico ed economico, consapevoli che l’istruzione è una delle chiavi fondamentali per leggere e comprendere il mondo che ci circonda a testa alta. Agli studenti auguro di godersi ogni istante, di assaporare ogni difficoltà e soprattutto, di fare tesoro degli strumenti e degli insegnamenti che li aiuteranno a superarli. Come Regione Lazio siamo e resteremo sempre al fianco delle scuole, dei genitori, dei ragazzi, soprattutto dei più fragili. Perché la scuola è una meravigliosa avventura che va affrontata a vele spiegate senza timore del vento ma imparando come gestirlo». Lo dichiara l’assessore regionale del Lazio al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione alla Ricerca e Merito, Giuseppe Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Turismo inclusivo, Palazzo: “Grazie al presidente Rocca più spiagge accessibili per un Lazio accogliente e senza barriere”

Approvato emendamento per nuovi contributi ai Comuni costieri, lacuali e isolani: “Un passo concreto per garantire il diritto al mare a tutti”

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Civitavecchia – Angelilli: “Phase out del carbone confermato, nessun ostacolo alle manifestazioni d’interesse”

La vicepresidente della Regione Lazio: pronti a un tavolo di confronto con Invitalia e a garantire supporto tecnico-amministrativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -