Scuola di Castellone a Formia, in arrivo quasi un milione di euro di finanziamenti

Sindaco e assessore: "L’obiettivo è garantire alla cittadinanza servizi indispensabili per una migliore organizzazione della rete scolastica"

Prosegue spedito l’iter per la riqualificazione funzionale e la messa in sicurezza, attraverso opere di ristrutturazione, della scuola materna “Rialto” di Castellone. La conferma arrivata da parte del Ministero della Pubblica Istruzione per la sottoscrizione dell’accordo di concessione relativo al finanziamento di 998.000 euro ottenuto, nel mese di novembre, dal Comune di Formia rientra nei progetti finanziati con i fondi PNRR.

Dopo il via libera arrivato nei giorni scorsi per le ultime formalità necessarie all’inizio dei lavori per la realizzazione dell’altro futuro asilo nido in località San Remigio (30 posti per una cifra pari a 1.080.000 euro), ecco un ulteriore importante aggiornamento dell’ampliamento dell’offerta scolastica centrata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo.

“Il percorso, che andrà a rispettare il cronoprogramma previsto, sta raccogliendo finalmente i suoi frutti – sottolineano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore alle Opere Pubbliche Eleonora Zangrillo – Il via libera del Miur per l’accordo di concessione rappresenta un’altra concreta opportunità per intervenire per la messa in sicurezza delle scuole del nostro territorio”.

“L’obiettivo è quello di garantire alla cittadinanza servizi indispensabili per una migliore organizzazione della rete scolastica – proseguono il sindaco e l’assessore – L’Amministrazione continua ad essere vicina alle esigenze delle famiglie per quanto riguarda i luoghi di crescita dei propri figli, alla modernizzazione e sicurezza di un altro istituto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -