Screening gratuiti contro la cecità: appuntamento domani e giovedì ad Aprilia

Dalle ore 9.00 alle ore 17.00, presso la Sala Diamante Foresta della Casa della Salute Asl di via Giustiniano

Una campagna di screening gratuiti per sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione delle patologie che portano alla cecità.

Mercoledì 20 e Giovedì 21 Settembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, presso la Sala Diamante Foresta della Casa della Salute Asl di via Giustiniano, gli utenti interessati potranno sottoporsi al programma di screening gratuito per la prevenzione della cecità, nell’ambito della campagna promossa dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Latina, dalla Asl di Latina “La prevenzione non va in vacanza”, in collaborazione con l’assessorato ai servizi sociali del Comune di Aprilia.

Tante le patologie che rischiano di portare alla cecità o di rendere ipovedente chi ne è affetto. Solo nel Lazio ipovisione e cecità riguardano oltre 9 mila persone e in alcuni casi la prevenzione può davvero fare la differenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nuove giornate di prevenzione cardiologica a Sermoneta

Sermoneta è tra le 121 città italiane che hanno aderito al “World Heart Day”, la giornata mondiale per il cuore

Chi fuma invecchia più in fretta e non solo a livello estetico: i segni visibili nel DNA

Secondo gli studi, negli ex fumatori appare ridotto considerevolmente il rischio di invecchiare prima del tempo

“Mario Valerio: Presente”, al CONI di Formia per parlare di malattie cardiovascolari

Convegno sulle malattie cardiovascolari in età giovanile. Organizzato da “Il Cuore di…” a Formia martedì 26 Settembre

Tumore del Timo a 24 anni, la storia di Lorraine: fare attenzione ai sintomi anche da giovani

La sua ghiandola, ingrossandosi, aveva iniziato a produrre autoanticorpi causandole un importante problema neurologico

Tiziana e la diagnosi di cancro: “La malattia mi ha insegnato a dare un nuovo senso al mio tempo”

Oggi Tiziana è una Pink Ambassador: "La malattia mi ha insegnato a valorizzare il presente, a scegliere cosa fare e con chi stare"

Il consumo di alcol aumenta il rischio di sviluppare tumori, ecco come agisce sul DNA

Molecola tossica e cancerogena che aumenta il rischio per diversi tipi di cancro come quelli al tratto digerente, al fegato o alla mammella
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -