Screening ed elettrocardiogramma gratuiti: torna a Fondi il “Diabetes Day”

Iniziativa organizzata dal Lions Club Fondi in occasione della Giornata Mondiale di una delle patologie più diffuse al mondo

A qualche giorno dalla Giornata Mondiale del Diabete tornano gli screening gratuiti organizzati dal Lions Club Fondi, in collaborazione con il Comitato di Fondi della Croce Rossa Italiana e il patrocinio del Comune di Fondi e del Mof. Il “Diabetes Day”, in programma il 26 novembre dalle 9:00 alle 13:00, quest’anno si terrà al Mof (accesso in viale Piemonte presso il vecchio ingresso del mercato). Oltre ai tradizionali screening, sarà possibile effettuare, sempre a scopo preventivo e a titolo completamente gratuito, anche un elettrocardiogramma.

Collaborano all’iniziativa la diabetologa Elisa Forte, la cardiologa Virginia Di Russo e il medico sportivo Leo Marini.

«Il diabete – spiega il coordinatore del service, il dottor Vincenzo Di Biase – è una delle malattie croniche più diffuse, peraltro spesso gravata da diverse complicanze. Sono oltre 3,5 milioni le persone che vivono con questa patologia in Italia ed altrettante non sanno di averlo. Circa 80 mila sono, invece, i decessi attribuiti ogni anno al diabete, un numero che potrebbe senz’altro essere ridotto se venissero dedicate più risorse ed energie alla prevenzione. La diagnosi precoce è infatti importantissima per contrastare la diffusione epidemica della malattia e, soprattutto, le sue complicanze».

«In occasione della giornata – conclude il neonominato presidente del Lions Club Fondi Gabriele Pezone – sarà inoltre possibile donare occhiali usati. Ciò che sembra essere diventato inutile per motivazioni svariate come un peggioramento o, magari, un miglioramento della propria miopia a seguito di un intervento, può infatti risultare estremamente utile a qualcun altro impossibilitato ad acquistare anche un banale paio di occhiali».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -