Scioglimento Comune di Aprilia, le parole di Leodori e Sarubbo

L'intervento congiunto del Segretario Regionale PD, Daniele Leodori, e del Segretario Provinciale, Omar Sarubbo

La decisione del Consiglio dei Ministri di sciogliere per infiltrazioni mafiose il Comune di Aprilia, in seguito alla grave inchiesta dello scorso luglio che ha portato a numerosi arresti, incluso il Sindaco di centrodestra, delinea un quadro inquietante di condizionamento della cosa pubblica da parte della criminalità organizzata.

Il Partito Democratico augura un proficuo lavoro a chi sarà chiamato a gestire questa delicata fase commissariale. Parallelamente, siamo già impegnati nella costruzione di una solida alternativa di forze democratiche e progressiste, con l’obiettivo primario di restituire ad Aprilia un futuro all’insegna del buongoverno e della piena legalità. Da questi mesi di grande turbamento e sgomento deve e può nascere un forte desiderio di riscatto, un rinnovato slancio di partecipazione dal basso che coinvolga attivamente la cittadinanza.

Il PD di Aprilia vive una fase di significativo rilancio, caratterizzata da un profondo rinnovamento e da una crescente adesione. Il recente congresso e l’elezione di Davide Zingaretti alla guida del circolo locale hanno inaugurato una stagione di ascolto attento e di coinvolgimento diretto dei cittadini.

Rivolgiamo un appello a tutti i territori: l’ombra della mafia non conosce confini amministrativi e richiede una vigilanza costante. Ad Aprilia, ci impegniamo a costruire un’alternativa credibile, mantenendo viva la memoria di quanto accaduto per scongiurare ogni strumentale tentativo di rimozione. Ricordare non è solo un dovere, ma la premessa indispensabile per una vera ripartenza.

Il Partito Democratico è pronto oggi e lo sarà domani al fianco della cittadinanza di Aprilia, che merita di non essere più danneggiata dalle condotte di pochi, per valorizzare appieno le tante energie e risorse positive del suo tessuto civico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -