Sanità, Regione Lazio: grande stupore per la comunicazione del Gruppo Bios ai clienti

La società lamenta della richiesta, da parte dell'Ente, di fornire nel 2024 ulteriori prestazioni tramite il Recup

La Regione Lazio apprende con grande stupore la comunicazione con cui il Gruppo Bios, soggetto privato erogatore di servizi sanitari sul territorio regionale, avvisa i propri clienti di aver esaurito il tetto di spesa assegnato dalla stessa Regione per le prestazioni svolte in regime di accreditamento. In particolare, la Bios si lamenta della richiesta, da parte della Regione Lazio, di fornire nel 2024 ulteriori prestazioni tramite il Recup.

Si ricorda che tali prestazioni, sono parte integrante del Servizio Sanitario Regionale e come tali, regolarmente remunerate. La Regione Lazio rivendica con orgoglio la decisione di aver chiesto ai privati accreditati, così come previsto dai contratti, la disponibilità del 70% delle agende per ottenere 4 milioni di prestazioni in più nel 2024, così da abbattere il drammatico problema delle liste d’attesa per la diagnostica e per le prestazioni ambulatoriali di assistenza specialistica.

Se il Gruppo Bios, che non è “padrone”, ma semplice fornitore della Regione Lazio, per conto della quale eroga servizi sanitari, non si ritiene soddisfatto delle condizioni richieste, è libero di uscire dal Sistema sanitario regionale e continuare a operare, come meglio crede, in quanto società privata.

L’amministrazione regionale non accetta nessuna forma di ricatto o pressione e sta valutando ogni misura sanzionatoria per tale disinformazione, ribadendo che non sarà rinnovato il contratto a chi non metterà a disposizione la propria agenda per il Recup. Tale obbligo, tra l’altro, esisteva anche con la precedente amministrazione, la quale però, incredibilmente non lo aveva mai fatto rispettare, creando così un grave disservizio per i cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -