Sanità, il PD Terracina attacca: “Meno propaganda, più investimenti su personale e servizi”

"A luglio, ben 25 turni di notte nel solo ospedale Fiorini sono rimasti scoperti per la mancanza di medici radiologi"

“Ancora una volta la sanità pubblica pontina si ritrova ostaggio di una politica che preferisce la propaganda ai fatti. A luglio, ben 25 turni di notte nel solo ospedale di Terracina sono rimasti scoperti per la mancanza di medici radiologi. In assenza di personale i pazienti sono stati trasportati di notte all’ospedale di Latina per esami con mezzo di contrasto ed ecografie o a Formia nel caso degli utenti provenienti da Fondi”. Lo dichiara in una nota Il capogruppo Pd Pierpaolo Chiumera.

“Una situazione surreale, aggravata dal fatto che i pochi medici radiologi disponibili sono stati costretti a coprire quei turni attraverso la telemedicina, soluzione che, pur utile, non può mai sostituire pienamente la presenza fisica nei reparti, specie in urgenza. La notte, negli ospedali di Fondi, Terracina e perfino Latina, si fa buia, come buia è la direzione che la Giunta Rocca sta imponendo alla sanità pubblica.

Eppure, mentre la Regione Lazio targata Fratelli d’Italia si vanta di un presunto “sistema qualità” nella ASL di Latina, la realtà che vivono operatori e pazienti è un’altra: turni massacranti, personale stremato, e servizi a rischio soprattutto nelle ore notturne.

Caro Consigliere Regionale Tiero, sono passati due anni e mezzo dall’insediamento della Giunta Rocca, e continuiamo a leggere solo proclami mentre i problemi strutturali restano irrisolti. È vero che sono in corso investimenti su strutture e tecnologie, ma senza investire sulle risorse umane, senza assumere personale stabile e qualificato, la sanità continuerà ad arrancare e i diritti dei cittadini resteranno negati.

La sanità pubblica non può essere appaltata né ai contratti a termine né ai turnisti occasionali. Chi lavora con serietà e dedizione deve avere condizioni di lavoro dignitose e sostenibili. E soprattutto, chi amministra la Regione dovrebbe garantire una programmazione seria e duratura, non limitarsi ad interventi tampone o soluzioni di emergenza.

Ribadiamo che senza un investimento strutturale sul personale, ogni finanziamento in infrastrutture sarà solo un’illusione ben confezionata. È tempo che la Regione Lazio cambi passo e torni a mettere la salute delle persone al primo posto, prima dei selfie di propaganda”, conclude Il capogruppo Pd Pierpaolo Chiumera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -