Sanità, a Cisterna prenotazioni web o totem per punto prelievi e medicina generale

Il servizio di prenotazione è attivo anche per l’accesso al punto prelievi del Poliambulatorio di via Monti Lepini

Tramite il portale o dal totem nel Poliambulatorio è attivo a Cisterna il servizio di prenotazione per l’accesso al Punto prelievi e a Medicina Generale. La prenotazione ai servizi di Medicina Generale di via Falcone nel quartiere San Valentino, è consentita per il rilascio dell’esenzione ticket per patologia, per la scelta e revoca del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta. Ci si può prenotare per i giorni di lunedì – mercoledì – venerdì nell’orario 9.00 – 12.00 con due diverse modalità: mediante il collegamento web sul portale (rilasciabili 15 ticket/al giorno) e mediante il ritiro del relativo ticket presso il totem presente nel Poliambulatorio in via Monti Lepini e che già eroga i ticket per l’accesso al CUP (rilasciabili 10 ticket/al giorno). Il servizio di prenotazione è attivo anche per l’accesso al punto prelievi del Poliambulatorio di via Monti Lepini.

“Un ulteriore passo verso i servizi di prossimità a portata del cittadino – affermano il sindaco Valentino Mantini e il delegato alla Sanità Francesco Maggiacomo -. Quella delle code di attesa agli sportelli ASL, fin dalle prime ore del giorno, talvolta dell’alba, è un problema molto sentito. Con l’attivazione sperimentale del servizio di prenotazione speriamo quanto meno di ridurre questo disagio, e ringraziamo la ASL di Latina per aver recepito la nostra continua e pressante segnalazione. Monitoreremo la situazione al fine di migliorare il servizio nel tempo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -