Tumori, la Asl organizza gli eventi per la prevenzione

Il Dipartimento di Prevenzione ha programmato una serie di iniziative nel programma di screening ad accesso libero

Il Dipartimento di Prevenzione della ASL di Latina, con il supporto delle volontarie del comitato A.N.D.O.S. Latina ODV, ha organizzato nella provincia una serie di eventi ad accesso libero che si inseriscono nell’ambito della prevenzione oncologica.

Il programma

A Sermoneta Scalo, Largo Donatori di Sangue, dalle ore 8:30 alle ore 14:00

Screening Oncologico della Cervice Uterina, gratuito per le donne dai 25 ai 64 anni
Screening Oncologico del Colon Retto, gratuito per uomini e donne dai 50 ai 74 anni,
Screening Oncologico della Mammella, gratuito per le donne dai 50 ai 74 anni,

A Cisterna di Latina presso Largo del Mercato settimanale dalle ore 8:30 alle 14:00

Screening Oncologico della Cervice Uterina, gratuito per donne dai 25 ai 64 anni
Screening Oncologico della Colon Retto, gratuito per uomini e donne dai 50 ai 74 anni,
Screening Oncologico della Mammella, gratuito per donne dai 50 ai 74 anni

La Asl di Latina ricorda, inoltre, che nel caso non sia possibile partecipare a questi eventi ci si può sempre rivolgere al numero verde 800065560 o scrivere all’indirizzo mail screening.colonretto@ausl.latina.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dopo un trapianto di rene vince una competizione sportiva, la storia di Monica

In occasione della Giornata mondiale del rene, dal San Camillo Forlanini raccontano la storia di rinascita della loro paziente

Glaucoma, in Italia colpisce circa 1 milione di persone ma almeno la metà non sa di averlo

La principale causa di cecità irreversibile nel mondo. Aimo: "Una malattia che 'ruba' la vista ma con le visite si può prevenire"

Malattie rare, al San Camillo un confronto tra specialisti su ricerca e lavoro multidisciplinare

Il convegno ha ribadito il valore della ricerca e del lavoro multidisciplinare per migliorare la qualità di vita dei pazienti

Lotta al tumore al seno, Zittocancro lancia l’iniziativa “Steps for care”

Partecipando alla FunRun della Maratona di Roma l'associazione raccoglie fondi per donare ecografie mammarie gratuite preventive

Screening gratuiti a Fondi e Formia in occasione della Giornata Mondiale del Rene

Appuntamento per la giornata di giovedì 13 marzo, dalle 9:00 alle 14:00, all’ospedale “San Giovanni di Dio” di Fondi

“Ipofosfatasia”, ora i pazienti hanno un’arma in più per combattere la malattia: via libera dall’Aifa

Ad annunciare l’ok dell’Aifa è stata AstraZeneca insieme ad Alexion - AstraZeneca Rare Disease, da quindici anni al lavoro sull’ipofosfatasia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -