Troppe risse nei luoghi della movida: arrivano i vigilantes armati

Chiuso un accordo tra il Comune di San Felice Circeo ed una società di vigilanza per il servizio notturno di vigilanza armata e non

Troppi, anche nel recente passato, gli episodi di violenza nei così detti luoghi della movida a San Felice Circeo. Botte, ferite e disordini che il Comune sta cercando di contrastare con ogni mezzo. E dove non è sufficiente la forza della polizia ‘statale’, ecco allora intervenire i privati.

E’ stata chiuso, infatti, negli ultimi giorni, un accordo tra l’ente ed una società di vigilanza di Sora che curerà il servizio notturno di vigilanza armata e non armata, al fine di evitare danneggiamenti al patrimonio storico e culturale del centro storico, nonché all’arredo urbano della cittadina pontina. Tale servizio di sorveglianza notturna su tutto il territorio comunale (ma principalmente nei luoghi della movida) durerà fino al prossimo 15 agosto, con possibilità di proroga per ulteriori 15 giorni.

Dalle 21 alle 5, in tutto il centro storico, verrà pattugliato da due vigilantes, uno dei quali armato, mentre sul resto del territorio si muoveranno tre pattuglie. In totale, quindi, saranno sette le persone a controllare il contro storico, tre delle quali armate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Bilancio di previsione finanziario 2024-2026 e proposta di legge di stabilità 2024

Risultato di un processo di pianificazione accurato e mirato a garantire una gestione responsabile delle risorse regionali

Righini: “Su misure urbanistiche in campo agricolo, aperti al confronto”

"Sono certo che i consiglieri daranno la loro disponibilità al ritiro dei provvedimenti depositati", il commento dell'assessore

Servizio straordinario di pulizia marciapiedi, le dichiarazioni del Sindaco

Da lunedì al via il servizio straordinario di diserbo meccanico, spazzamento meccanizzato e lavaggio dei marciapiedi

Apre il dormitorio invernale, 60 posti letto disponibili da questa sera

L'assessore Nasso: "Da questa sera la tensostruttura situata nell’arena Prampolini sarà a disposizione di chiunque ne abbia bisogno"

Sezze – Centro di aggregazione giovanile, dalla Regione arrivano 100mila euro

Il progetto, che avrà una durata di 18 mesi, interviene su circa 200 giovani in età 14-20 e 350 giovani dai 21 ai 35 anni

Sermoneta – Il mercato di Monticchio prolungato fino alle 16 per le prossime due domeniche

I bambini al mercato troveranno una sorpresa: dalle 14.30 infatti ci saranno Babbo Natale con gli elfi per una foto ricordo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -