San Felice Circeo dice “no” ad Acqualatina: bocciato il raddoppio del capitale

Con 12 voti favorevoli e una sola astensione l'assemblea ha espresso venerdì sera il proprio dissenso all'aumento

Il Consiglio comunale ha bocciato a larga maggioranza la richiesta di Acqualatina di raddoppiare il capitale sociale. Con 12 voti favorevoli e una sola astensione l’assemblea ha espresso venerdì sera il proprio dissenso all’aumento da 23,6 a 53,6 milioni di euro proposto dalla società che gestisce il servizio idrico. Una decisione che ha visto unite maggioranza e opposizione. «Ringrazio la minoranza per l’unità dimostrata su questa importante questione», ha dichiarato il sindaco, Monia Di Cosimo, durante la seduta consiliare, sottolineando come la tutela degli interessi pubblici abbia superato le divisioni politiche. Ad astenersi sul punto, la consigliera Rita Rossetto, sebbene con un fermo diniego alla richiesta fatta dal gestore idrico di minoranza di Acqualatina per l’aumento del capitale sociale.  Il consigliere ha precisato di astenersiper il mancato accoglimentodell’emendamento proposto, il quale – spiega – prevedeva lo stralcio dell’oggetto della proposta di deliberazione che impegnava il sindaco ad un tavolo di confronto con i soci e Acqualatina per valutare soluzioni alternative all’aumento di capitale, per non far pesare ulteriori costi sui cittadini.

Ha inoltre sottolineato che le difficoltà del gestore idrico nascono dagli anni precedenti e sono a tutt’oggi in essere. Acqualatina aveva convocato l’assemblea dei soci per il 17 e 19 settembre per approvare l’operazione, ma successivamente ha annullato la convocazione. Il Comune di San Felice Circeo, che partecipa alla società insieme ad altri 34 comuni, ha ritenuto infondate le motivazioni addotte dalla società per giustificare il massiccio incremento di capitale. Invece di procedere con l’aumento, l’amministrazione comunale, con la deliberazione approvata dalla pubblica assise, propone ora un tavolo di confronto tra tutti i soci per valutare insieme le strategie future.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -