San Felice Circeo – Al via le attività dello Sportello Antidiscriminazione Plurale

Il progetto nasce con l’obiettivo di ascoltare e agire contro ogni forma di discriminazione, offrendo un punto di riferimento sul territorio

Sono ufficialmente iniziate le attività dello Sportello Antidiscriminazione Plurale (SAP), promosso dal Comune di San Felice Circeo grazie all’ottenimento di un finanziamento erogato dalla Regione Lazio nell’ambito del Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027

Il progetto nasce con l’obiettivo di ascoltare, accogliere e agire contro ogni forma di discriminazione, offrendo un punto di riferimento sul territorio per tutte le persone vittime di esclusione e ingiustizia. Attraverso un approccio intersezionale, lo sportello è in grado di accogliere e supportare situazioni complesse, caratterizzate dalla sovrapposizione di più fattori discriminatori.

Il SAP si configura anche come osservatorio locale sulle discriminazioni, contribuendo a costruire una rete territoriale strutturata di contrasto all’intolleranza e alla disuguaglianza, contribuendo altresì a svolgere una fondamentale attività di orientamento al lavoro e all’autonomia abitativa.

Lo sportello SAP è operativo presso Via G. Leopardi, 2 – San Felice Circeo (LT) ed è aperto al pubblico nei seguenti giorni:

  • Martedì e Giovedì dalle ore 14.30 alle 18.00
  • Venerdì dalle ore 08.30 alle 13.30

Presso lo sportello è possibile accedere ai seguenti servizi:

  • Supporto psicologico
  • Accoglienza e ascolto
  • Orientamento al lavoro e all’autonomia abitativa
  • Attività di formazione e sensibilizzazione

«Con l’apertura dello Sportello SAP – dichiara il Sindaco Monia Di Cosimo – San Felice Circeo compie un passo importante verso una comunità sempre più giusta, accogliente e rispettosa delle diversità. Grazie alla Regione Lazio e al Fondo Sociale Europeo per aver reso possibile questo progetto che unisce istituzioni, operatori sociali e cittadini in un’azione concreta contro ogni forma di discriminazione. Tale progetto, infatti, è stato realizzato in partenariato con la Cooperativa Sociale Ninfea e il Centro Studi Atena  »

Per informazioni è possibile contattare il numero 3514316050 o scrivere a sap.sfc@ninfeasociale.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Concorsone all’Agenzia delle Entrate: 2700 posti a tempo indeterminato, tutti i dettagli

L’Agenzia è pronta ad assumere a tempo indeterminato 2.700 funzionari da destinare alle attività giuridico-tributarie

Sermoneta – Al via la riqualificazione del campo polifunzionale al centro sportivo Milani

Finanziamento regionale "Sport senza barriere": nuovo tappetino in bioresina, arredi e illuminazione led per diverse discipline

Ventotene – L’Associazione MonteCristo regala un’esperienza indimenticabile a LiberAutismo

L’evento ha voluto lanciare un messaggio chiaro e potente di sensibilizzazione su una problematica sempre più attuale

Terracina riceve la Bandiera Verde per le spiagge più adatte per i bambini

"Siamo ben lieti di essere tra le 158 località italiane premiate quest’anno", il commento dell'Amministrazione

Caso Satnam Singh, sindaco Celentano: “Latina in prima linea contro ogni forma di sfruttamento”

L'incontro in Regione con i familiari della vittima: "La sua morte resta una ferita aperta nel tessuto sociale del Paese"

Infopoint turistico a Latina Scalo, ok dalla Commissione Bilancio

Le parole dell'assessore Di Cocco: “Un passo decisivo verso la riqualificazione del piazzale della stazione”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -