Prevenzione, Rocca: “Serve nuovo patto tra istituzioni e cittadini per riportare fiducia nelle comunità”

"Come Regione Lazio non soltanto stiamo affrontando tutte le sfide della prevenzione secondaria", il commento*

«Gli Stati Generali della Prevenzione a Napoli sono stati una grande occasione per toccare temi chiave e ascoltare tante voci autorevoli. Sono fondamentali momenti come questo, in cui tutti gli attori della Sanità possano confrontarsi: si tratta di un sistema governato da mille interessi ed estremamente complesso che va profondamente rivoluzionato. La migliore prevenzione che possiamo fare è quella di riportare fiducia nelle nostre comunità. Come Regione Lazio non soltanto stiamo affrontando tutte le sfide della prevenzione secondaria, ma ci stiamo rendendo protagonisti di una grande progettualità sulla prevenzione primaria. I fattori genetici, quelli individuali, sociali e ambientali giocano un ruolo fondamentale nel condizionare lo stato di salute delle persone, l’esito dell’assistenza e, di conseguenza, l’impatto sui sistemi sanitari. Esistono quindi importanti margini di miglioramento delle nostre condizioni di salute attraverso politiche volte ad orientare i comportamenti individuali e collettivi verso atteggiamenti maggiormente consapevoli e virtuosi. Ma se vogliamo migliorare la salute delle persone dobbiamo cambiare paradigma. Stiamo inseguendo delle trasformazioni sociali evidenti che avremmo dovuto saper anticipare e rispetto alle quali dovevamo prepararci. È necessario fare quadrato su riforme imprescindibili. “One Healt” non è uno slogan, deve essere un cambio di mentalità. Basta divisioni e politicizzazione della salute che deve tornare ad essere un diritto costituzionale».

Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca nel corso del suo intervento agli Stati Generali della Prevenzione a Napoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – In arrivo 500mila euro ai comuni per rimozione dei rifiuti pericolosi

Assessore Ghera: "La tutela dell'ambiente e il corretto smaltimento dei rifiuti sono priorità della Giunta regionale"

Rinasce il campo sportivo La Macchia dopo decenni di abbandono

Il Sindaco Lucidi inaugura la struttura rinnovata a Sezze: "Opera di rigenerazione sociale per le nuove generazioni"

Sabaudia – Cimitero comunale, ordinanza di chiusura per tre giorni

Nei giorni di chiusura, infatti, verranno effettuati trasporto e posizionamento di loculi prefabbricati e altri manufatti

Via libera alla PL 171, procedure urbanistiche più snelle e maggiori opportunità per i territori

Tiero (FdI): "Razionalizzazione delle procedure per la riqualificazione urbana con incentivi fino al 30% per demolizione e ricostruzione"

Operativo il Seatrac Mover per l’accesso al mare dei disabili a Terracina

Completato progetto "Il Mare che unisce" premiato dalla Regione Lazio: cinque spiagge attrezzate con tecnologie innovative

Pontinia – Via libera all’occupazione di suolo pubblico per le attività commerciali

Delibera della Giunta per Sant'Anna e periodo estivo: spazi ampliati per bar e ristoranti fino al 30 settembre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -