San Felice Circeo – Al via le attività dello Sportello Antidiscriminazione Plurale

Il progetto nasce con l’obiettivo di ascoltare e agire contro ogni forma di discriminazione, offrendo un punto di riferimento sul territorio

Sono ufficialmente iniziate le attività dello Sportello Antidiscriminazione Plurale (SAP), promosso dal Comune di San Felice Circeo grazie all’ottenimento di un finanziamento erogato dalla Regione Lazio nell’ambito del Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027

Il progetto nasce con l’obiettivo di ascoltare, accogliere e agire contro ogni forma di discriminazione, offrendo un punto di riferimento sul territorio per tutte le persone vittime di esclusione e ingiustizia. Attraverso un approccio intersezionale, lo sportello è in grado di accogliere e supportare situazioni complesse, caratterizzate dalla sovrapposizione di più fattori discriminatori.

Il SAP si configura anche come osservatorio locale sulle discriminazioni, contribuendo a costruire una rete territoriale strutturata di contrasto all’intolleranza e alla disuguaglianza, contribuendo altresì a svolgere una fondamentale attività di orientamento al lavoro e all’autonomia abitativa.

Lo sportello SAP è operativo presso Via G. Leopardi, 2 – San Felice Circeo (LT) ed è aperto al pubblico nei seguenti giorni:

  • Martedì e Giovedì dalle ore 14.30 alle 18.00
  • Venerdì dalle ore 08.30 alle 13.30

Presso lo sportello è possibile accedere ai seguenti servizi:

  • Supporto psicologico
  • Accoglienza e ascolto
  • Orientamento al lavoro e all’autonomia abitativa
  • Attività di formazione e sensibilizzazione

«Con l’apertura dello Sportello SAP – dichiara il Sindaco Monia Di Cosimo – San Felice Circeo compie un passo importante verso una comunità sempre più giusta, accogliente e rispettosa delle diversità. Grazie alla Regione Lazio e al Fondo Sociale Europeo per aver reso possibile questo progetto che unisce istituzioni, operatori sociali e cittadini in un’azione concreta contro ogni forma di discriminazione. Tale progetto, infatti, è stato realizzato in partenariato con la Cooperativa Sociale Ninfea e il Centro Studi Atena  »

Per informazioni è possibile contattare il numero 3514316050 o scrivere a sap.sfc@ninfeasociale.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -