“Salviamo la casa di Santa Maria Goretti a Paliano”, l’appello dei Padri Passionisti

La congregazione religiosa chiede di salvaguardare il luogo dove è cresciuta la Santa, patrona del capoluogo pontino

I Padri Passionisti lanciano l’appello per salvare la casa rurale nella quale ha vissuto Santa Maria Goretti. La struttura che si trova a Colle Gianturco, località a 5 chilometri dal comune di Paliano, attualmente si trova in uno stato di rovina e la congregazione religiosa sta cercando di mettere in luce questa situazione e di smuovere le coscienze per poter salvare la struttura.

Il luogo è infatti un importante simbolo non solo dal punto di vista religioso ma anche di forte significato per la comunità di Latina, essendo la casa dove è cresciuta la santa patrona del capoluogo pontino. Santa Maria Goretti si era trasferita lì da Corinaldo, e vi ha trascorso parte della sua breve vita insieme alla famiglia prima di trasferirsi in località Ferriere.

La congregazione ogni 6 del mese celebra la messa in onore della Santa Bambina che venne uccisa da Alessandro Serenelli dopo un tentativo di violenza. Un luogo il suo valore storico e sacro dovrebbe essere protetto e conservato, è questo quello che chiedono i Padri Passionisti.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -