Gaeta – In arrivo 34 videocamere per la sicurezza in città

"Andremo a rafforzare ulteriormente tutte quelle misure ed azioni finalizzate alla protezione della città"

È imminente l’inizio dei lavori per l’attuazione del progetto relativo alla realizzazione di un impianto di videosorveglianza nel comune di Gaeta, nell’ambito di un finanziamento concesso dal Ministero dell’Interno e Prefettura di Latina per il controllo diurno e notturno del territorio (125000 euro e 25000 euro cofinanziati dal Comune)

Lo stesso riguarderà l’installazione di 34 videocamere con possibilità di controllo in diretta e di registrazione e posizionate in punti strategici in modo da assicurare un controllo continuo ed approfondito del territorio comunale. L’ intervento è compreso nell’ attuazione di strategie volte a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini nonché a contrastare ogni forma di illegalità favorendo ove necessario l’impiego di forze di Polizia per far fronte alle esigenze straordinarie del territorio.

“Andremo a rafforzare ulteriormente tutte quelle misure ed azioni finalizzate alla protezione della città, del suo patrimonio e della sua popolazione, – commenta il sindaco Cristian Leccese – assicurando il controllo su tutto il territorio comunale e su quelle aree più a rischio così come, più in generale, garantendone l’ordine e la sicurezza pubblica, consentendoci di contrastare fenomeni di micro-criminalità e l’abbandono dei rifiuti urbani. Proseguiamo dunque nella nostra attività di messa in sicurezza del territorio, grazie alla realizzazione di sistemi di controllo del territorio moderni ed efficaci. Con l’attuazione di questo progetto avremo la possibilità di monitorare in tempo reale tante zone della città, prevenendo fenomeni criminali”.

“La volontà dell’Amministrazione – aggiunge l’Assessore alla Polizia Locale Stefano Martone – è quella di mettere in campo tutte le azioni necessarie per intervenire in materia di sicurezza urbana non solo attraverso la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di illegalità ma anche sotto il profilo del decoro urbano. Obiettivi questi perseguibili con l’aiuto delle nuove tecnologie. La realizzazione del progetto consentirà un controllo capillare delle principali arterie del centro urbano, delle aree dove insistono le attività commerciali nonché quelle limitrofe a plessi scolastici, garantendo così la massima attenzione sul territorio comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Agricoltura è, Confeuro: “Bene parole Mattarella. Serve più Europa, no dazi”

Il presidente nazionale Andrea Tisi: "Iniziative come questa aiutano a rafforzare il legame tra produttori e cittadini"

Bullismo: alla Garibaldi di Fondi la giornata conclusiva del progetto promosso dalla FIDAPA

Istituzioni, genitori, alunni e docenti insieme per fare prevenzione. Appuntamento mercoledì 26 marzo dalle 9:00

Cisterna – Al via nuovi servizi di istruzione per adulti

Un'ulteriore offerta per potenziare i servizi d'istruzione per gli adulti. Possono fare richiesta i cittadini con età maggiore di 16 anni

“Oltre Roma Wine Tour”, partita la due giorni di Fiuggi: le eccellenze vitivinicole per raccontare i territori

Protagoniste di un dialogo tra produttori, buyer e operatori del settore nazionale ed estero 33 aziende vitivinicole con oltre 100 etichette

Piazzale dei Mercanti e progetto “4 C per il futuro”, il 27 marzo l’inaugurazione

Il progetto è stato realizzato dall’istituto Pangea, con una serie di attività svolte sul territorio con il coinvolgimento degli studenti

“Indigniamoci”, la campagna contro i tagli al servizio sanitario nazionale

L’associazione Codici mette a disposizione esperti per fornire ai pazienti ed ai parenti delle vittime di malasanità una serie di servizi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -