Salario minimo, Movimento 5 Stelle propone una mozione

L'esponente Andrea Ragusa: "Al fianco dei lavoratori, non degnamente tutelati da decenni, e degli imprenditori onesti"

Con una nota indirizzata a tutti i consiglieri e al sindaco, l’esponente del Movimento 5 Stelle Andrea Ragusa propone una mozione sul tema salario minimo comune: “Da Bacoli, a Firenze, a Livorno, a Napoli fino a Latina, il Salario Minimo Comunale entra nelle amministrazioni locali. A fine aprile la Consigliera comunale di Latina, Maria Grazia Ciolfi, ha protocollato la mozione sul tema nel capoluogo pontino e qualche giorno dopo, il MoVimento 5 Stelle di Gaeta ha depositando la proposta presso la Segreteria del Comune. La mozione è una vera e attesa rivoluzione per il mondo del lavoro: stop a salari da fame per coloro che lavoreranno in appalti, sub-appalti e concessioni comunali. Nel mondo del lavoro precario, soprattutto quello stagionale estivo, ma non solo, che rappresenta una notevole fetta del comparto lavorativo, sono ormai decenni che la situazione tra precarietà, contratti e orari lavorativi non rispettati e paghe irrisorie è divenuta insostenibile. La proposta presentata dal MoVimento 5 Stelle prevede un trattamento economico minimo inderogabile pari a 9 € l’ora nei contratti indicati nelle procedure di gara ai lavoratori dipendenti dei gestori/concessionari di beni patrimoniali e/o servizi per l’ente, al personale dipendente degli organismi da esso partecipati, controllati, vigilati e finalizzati dall’ente e ai lavoratori dipendenti di operatori economici fornitori di beni e servizi che operano nelle iniziative patrocinate dall’ente.

Ci rivolgiamo anzitutto al Sindaco, alla Giunta e ai Consiglieri tutti, affinché possano farla propria, consci del fatto che la nostra campagna di sensibilizzazione non si esaurirà qui. Siamo al fianco dei lavoratori, non degnamente tutelati da decenni, e degli imprenditori onesti. È una battaglia di civiltà per una situazione grave non più rinviabile: il MoVimento 5 Stelle ha già scelto da che parte stare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -