Salario minimo, Movimento 5 Stelle propone una mozione

L'esponente Andrea Ragusa: "Al fianco dei lavoratori, non degnamente tutelati da decenni, e degli imprenditori onesti"

Con una nota indirizzata a tutti i consiglieri e al sindaco, l’esponente del Movimento 5 Stelle Andrea Ragusa propone una mozione sul tema salario minimo comune: “Da Bacoli, a Firenze, a Livorno, a Napoli fino a Latina, il Salario Minimo Comunale entra nelle amministrazioni locali. A fine aprile la Consigliera comunale di Latina, Maria Grazia Ciolfi, ha protocollato la mozione sul tema nel capoluogo pontino e qualche giorno dopo, il MoVimento 5 Stelle di Gaeta ha depositando la proposta presso la Segreteria del Comune. La mozione è una vera e attesa rivoluzione per il mondo del lavoro: stop a salari da fame per coloro che lavoreranno in appalti, sub-appalti e concessioni comunali. Nel mondo del lavoro precario, soprattutto quello stagionale estivo, ma non solo, che rappresenta una notevole fetta del comparto lavorativo, sono ormai decenni che la situazione tra precarietà, contratti e orari lavorativi non rispettati e paghe irrisorie è divenuta insostenibile. La proposta presentata dal MoVimento 5 Stelle prevede un trattamento economico minimo inderogabile pari a 9 € l’ora nei contratti indicati nelle procedure di gara ai lavoratori dipendenti dei gestori/concessionari di beni patrimoniali e/o servizi per l’ente, al personale dipendente degli organismi da esso partecipati, controllati, vigilati e finalizzati dall’ente e ai lavoratori dipendenti di operatori economici fornitori di beni e servizi che operano nelle iniziative patrocinate dall’ente.

Ci rivolgiamo anzitutto al Sindaco, alla Giunta e ai Consiglieri tutti, affinché possano farla propria, consci del fatto che la nostra campagna di sensibilizzazione non si esaurirà qui. Siamo al fianco dei lavoratori, non degnamente tutelati da decenni, e degli imprenditori onesti. È una battaglia di civiltà per una situazione grave non più rinviabile: il MoVimento 5 Stelle ha già scelto da che parte stare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -