Sabato 28 giugno, presso l’Azienda Agricola “Angolo Verde” di Latina, si è svolto il 14° Sakura Day, il saggio di fine anno dell’ASD Sakura Karate, diretta dalla Maestra Sabrina Tucci. Un evento ormai divenuto tradizione per allievi e famiglie, capace di andare ben oltre la pura esibizione tecnica.
Sul tatami sono saliti gli allievi di tutti i corsi, dai più piccoli ai più esperti, portando in scena non solo il frutto di mesi di allenamento, ma soprattutto i valori profondi del karate: disciplina, rispetto, autocontrollo, responsabilità.
Ma il momento più intenso della giornata è stato dedicato a un tema drammaticamente attuale: la violenza di genere. In una toccante rappresentazione senza parole, accompagnata dalla canzone “Another Love” di Tom Odell, gli atleti più grandi hanno raccontato – attraverso il corpo – due modelli familiari opposti: uno basato sul rispetto e sull’ascolto, l’altro dominato dalla sopraffazione.
Un momento emotivamente forte che ha scosso il pubblico, lasciando un messaggio chiaro e profondo. «Se lo sport può far riflettere, ha il dovere di farlo», ha dichiarato Roberto Coletti, allenatore e membro dello staff tecnico.
Oltre all’impegno sociale, non è mancata la solidarietà concreta: grazie alla partecipazione del pubblico sono stati raccolti fondi per la Lega Italiana Fibrosi Cistica e per il Gruppo Famiglie Dravet, a sostegno di bambini e ragazzi affetti da malattie rare.
«Alla Sakura diciamo sempre che siamo una famiglia – ha commentato la Maestra Tucci – ma sappiamo che non tutte le famiglie lo sono. Per questo crediamo nella cura quotidiana dei legami, nella condivisione della fortuna e nella gentilezza».
Un bilancio più che positivo per questa edizione del Sakura Day, capace ancora una volta di coniugare sport, formazione e impegno civile, trasformando il tatami in uno spazio di vera crescita umana.