Sabaudia – Scuola, l’augurio di un nuovo anno da tutta l’Amministrazione Mosca

L’indirizzo musicale del Giulio Cesare riceve in dono il libro sul Maestro Morricone. Un omaggio sentito al grande maestro

Sabaudia ha dato il via al nuovo anno scolastico con una nota di armonia e cultura, grazie a un gesto straordinario dell’Amministrazione comunale. Gli studenti dell’Istituto Giulio Cesare, noto per il suo indirizzo musicale, sono stati sorpresi da una donazione che ha scaldato i loro cuori e alimentato le loro passioni.

Il sindaco Alberto Mosca, l’assessore alla Pubblica Istruzione e ai Servizi Sociali, Pia Schintu e il consigliere delegato alle politiche giovanili, Matteo Di Girolamo, hanno personalmente consegnato ai musicisti in erba il libro “We all love Ennio Morricone” di Luigi Caiola. Un omaggio sentito al grande maestro della musica cinematografica che ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura italiana e nel mondo.

“Con questa iniziativa – ha commentato il Sindaco – anche a nome di tutta l’Amministrazione comunale, vogliamo dare un segnale positivo per l’inizio del nuovo anno scolastico, con l’augurio che tutti gli studenti affrontino le sfide dell’anno con rinnovato entusiasmo e determinazione”.

“Vogliamo che tutti gli studenti di Sabaudia si sentano ispirati e sostenuti in ogni passo del loro percorso educativo – ha sottolineato l’assessore Schintu -. Morricone è un’icona della creatività e della passione, e vogliamo che i nostri giovani che amano la musica e che hanno scelto di intraprendere uno specifico percorso formativo, possano trarre ispirazione da lui”.

Il libro, una raccolta di testimonianze e riflessioni su Ennio Morricone, è stato accolto con entusiasmo dagli studenti, che nel precedente anno scolastico avevano dato vita a una magistrale interpretazione di una delle sue opere più celebri.

“La cultura e l’istruzione – ha sottolineato Matteo Di Girolamo, consigliere delegato alle politiche giovanili – sono fondamento di progresso di una Comunità. L’Amministrazione Mosca è determinata a creare opportunità e spazi per la crescita dei nostri talenti emergenti”.

Per il suono della prima campanella, il Sindaco e l’Assessore non sono stati solo negli Istituti del centro, ma si sono recati anche in tutte le scuole della città. Nei giorni scorsi, infatti, hanno salutato anche gli alunni di Molella e Mezzomonte, tutti gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo Cencelli, dell’Istituto superiore Montalcini e ieri mattina hanno raggiunto anche le scuole di Borgo Vodice e San Donato per augurare a tutti un buon inizio di anno scolastico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -