Sabaudia – Residenza sanitaria non paga gli stipendi, la denuncia dei sindacati

Venerdì prossimo convocata un'assemblea sindacale del personale da CGIL Latina e Frosinone nelle sale dell'Rsa

La CGIL di Latina e Frosinone è venuta a conoscenza del mancato pagamento degli stipendi da parte del San Raffaele di Sabaudia. Ieri, 10 febbraio, dovevano essere pagati i compensi di Gennaio 2023 ma, al contrario, è stato affisso in bacheca un comunicato aziendale che annuncia un ritardo del pagamento degli stessi a causa di: “ un ritardo da parte degli uffici ASL competenti, che nonostante i continui solleciti per l’ottenimento del nulla osta alla fatturazione, ad oggi nostro malgrado, non permetteranno alla scrivente Struttura di poter fatturare e quindi di avere la necessaria liquidità”. Purtroppo non si danno tempistiche certe e ad oggi, il personale si ritrova a far fronte a scadenze e pagamenti senza avere la certezza di poter avere lo stipendio accreditato in tempi brevi. Diffidiamo l’azienda all’immediato pagamento delle spettanza delle lavoratrici e dei lavoratori. Rigettiamo con forza l’utilizzo degli stipendi dei lavoratori come contropartita di qualsiasi pretesa e/o rivendicazione, ricordando che gli stessi non hanno il rischio di impresa e non partecipano al dividendo degli utili societari. Chiediamo alle istituzioni, che leggono per conoscenza, ognuna per le sue competenze di intervenire immediatamente per la risoluzione della problematica. In caso di mancato, immediato, pagamento degli stipendi si valuterà l’attivazione di tutte le forme di protesta costituzionalmente garantite, partendo dallo stato di agitazione del personale sino ad arrivare allo sciopero. A tal proposito è convocata l’assemblea sindacale del personale per il giorno 17 Febbraio prossimo dalle ore 13 alle ore 14,30 presso la sede della Rsa San Raffaele di Sabaudia con la partecipazione di dirigenti sindacali esterni. Si chiede una sala idonea e di comunicarlo al personale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mercatino rionale e biblioteca al Nicolosi, via libera dalla Giunta

Suddiviso in quattro interventi, il programma finanziato con i fondi del Pnrr per 12 milioni e 300 mila euro

Intrattenimento serale, pronto il protocollo d’intesa con gli operatori balneari

Saranno gli assessori Cosentino e Di Cocco, promotori della delibera approvato dalla giunta comunale, a sottoscrivere il protocollo

Lavoro, Confartigianato Latina: “Così cambierà nel 2030”

Letizia Buongiorno: “La provincia pontina è pronta alla trasformazione, ma ci vorrà upskilling. Agricoltura sarà un comparto in crescita”

Sezze – Domani l’isola ecologica itinerante per gli ingombranti fa tappa nel centro storico

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma di raccolta straordinaria di rifiuti voluminosi. L'appuntamento in via Guglielmo Marconi

“Oasii 2025 – Il futuro dei servizi idrici tra tecnologia e risorse”, l’evento a Gaeta

L'appuntamento il 19 marzo 2025 nella prestigiosa cornice del Castello Angioino di Gaeta con esperti, enti e istituzioni

Via libera al piano di riqualificazione e efficientamento energetico del Palazzo della Cultura di Latina

Approvato il documento di indirizzo alla progettazione per l’intervento che rientra tra quelli della prima fase dei finanziamenti Fesr
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -