Sabaudia presente al G20 Summit delle spiagge italiane di Caorle

Una due giorni intensa e produttiva, durante la quale si è parlato di come il turismo balneare può affrontare le diverse sfide

Per la prima volta, Sabaudia ha partecipato con successo al G20 delle più importanti Città balneari italiane. La Città delle Dune, unica presente del Lazio, rappresentata dal Sindaco Alberto Mosca, dai Consiglieri comunali Davide Gallucci e Matteo Di Girolamo, dalla funzionaria del settore demanio marittimo Elisa Cautilli, hanno preso posto ai vari tavoli tecnici insieme ai colleghi di Caorle, Chioggia, San Michele al Tagliamento, Lignano Sabbiedoro, Riccione, Cattolica, Arzachena, Vieste, Bibbona, Castiglione della Pescaia, Cavallino Treporti, Taormina, Sorrento, Tortoreto e Finale Ligure. Le più importanti località balneari d’Italia, in definitiva.

Una due giorni intensa e produttiva, durante la quale si è parlato di come il turismo balneare può affrontare le sfide derivanti dal cambiamento climatico, di governance e modelli di gestione del territorio, sviluppo di prodotti outdoor, mobilità e infrastrutture sostenibili, cultura e salvaguardia dell’ambiente, prevenzione e contrasto ai fenomeni di erosione costiera. Temi di rilevanza primaria sui quali anche Sabaudia sta sviluppando specifici progetti, alcuni dei quali presentati come buone pratiche nel corso dei lavori di confronto con gli altri Comuni, che hanno condiviso e apprezzato i contributi offerti.

Sabaudia, pertanto, è entrata a fare parte della rete del G20, occasione unica che consentirà alla Città delle Dune di essere costantemente aggiornata sulle tematiche emergenti del turismo balneare e di confrontarsi con realtà attrattive dei flussi turistici, nazionali e internazionali, che da decenni hanno sperimentato e acquisito modelli organizzativi e gestionali unanimemente riconosciuti tra i migliori al mondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Cabina di regia al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le dichiarazioni del Sindaco Giannetti

"Per la messa in sicurezza Anas si è già attivata e procederà ai lavori, grazie anche ai fondi messi a disposizione da Regione e Astral"

160esimo anniversario dello Stemma civico di Formia, conclusi i festeggiamenti

Dieci giorni di eventi e iniziative. Suggestiva e densa di emozioni è stata la cerimonia istituzionale che si è tenuta mercoledì mattina

Agricoltura e Sociale, Confeuro e Labor in tour per l’Italia: “Ascoltiamo le persone” 

Un percorso voluto per incontrare cittadini, agricoltori, piccoli e medi imprenditori del settore primario

Cisterna – Ex “buca”, avviso esplorativo per la sala polifunzionale: si punta al cinema-teatro

Il Comune intende avviare un’indagine di mercato finalizzata ad acquisire manifestazioni di interesse per la concessione in uso

Appia Week, gli eventi di Legambiente Terracina in occasione della rassegna nazioanle

Da oggi fino al 27 aprile il Circolo "Pisco Montano" aderisce e supporta la manifestazione con diversi appuntamenti

Teresa Alvino nuovo presidente dell’Ordine degli Architetti di Latina, gli auguri di Muzio

È l’ennesima testimonianza dell’empowerment femminile in atto nella nostra società, nella nostra provincia e nella nostra città
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -