Sabaudia presente al G20 Summit delle spiagge italiane di Caorle

Una due giorni intensa e produttiva, durante la quale si è parlato di come il turismo balneare può affrontare le diverse sfide

Per la prima volta, Sabaudia ha partecipato con successo al G20 delle più importanti Città balneari italiane. La Città delle Dune, unica presente del Lazio, rappresentata dal Sindaco Alberto Mosca, dai Consiglieri comunali Davide Gallucci e Matteo Di Girolamo, dalla funzionaria del settore demanio marittimo Elisa Cautilli, hanno preso posto ai vari tavoli tecnici insieme ai colleghi di Caorle, Chioggia, San Michele al Tagliamento, Lignano Sabbiedoro, Riccione, Cattolica, Arzachena, Vieste, Bibbona, Castiglione della Pescaia, Cavallino Treporti, Taormina, Sorrento, Tortoreto e Finale Ligure. Le più importanti località balneari d’Italia, in definitiva.

Una due giorni intensa e produttiva, durante la quale si è parlato di come il turismo balneare può affrontare le sfide derivanti dal cambiamento climatico, di governance e modelli di gestione del territorio, sviluppo di prodotti outdoor, mobilità e infrastrutture sostenibili, cultura e salvaguardia dell’ambiente, prevenzione e contrasto ai fenomeni di erosione costiera. Temi di rilevanza primaria sui quali anche Sabaudia sta sviluppando specifici progetti, alcuni dei quali presentati come buone pratiche nel corso dei lavori di confronto con gli altri Comuni, che hanno condiviso e apprezzato i contributi offerti.

Sabaudia, pertanto, è entrata a fare parte della rete del G20, occasione unica che consentirà alla Città delle Dune di essere costantemente aggiornata sulle tematiche emergenti del turismo balneare e di confrontarsi con realtà attrattive dei flussi turistici, nazionali e internazionali, che da decenni hanno sperimentato e acquisito modelli organizzativi e gestionali unanimemente riconosciuti tra i migliori al mondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -