Sabaudia presente al G20 Summit delle spiagge italiane di Caorle

Una due giorni intensa e produttiva, durante la quale si è parlato di come il turismo balneare può affrontare le diverse sfide

Per la prima volta, Sabaudia ha partecipato con successo al G20 delle più importanti Città balneari italiane. La Città delle Dune, unica presente del Lazio, rappresentata dal Sindaco Alberto Mosca, dai Consiglieri comunali Davide Gallucci e Matteo Di Girolamo, dalla funzionaria del settore demanio marittimo Elisa Cautilli, hanno preso posto ai vari tavoli tecnici insieme ai colleghi di Caorle, Chioggia, San Michele al Tagliamento, Lignano Sabbiedoro, Riccione, Cattolica, Arzachena, Vieste, Bibbona, Castiglione della Pescaia, Cavallino Treporti, Taormina, Sorrento, Tortoreto e Finale Ligure. Le più importanti località balneari d’Italia, in definitiva.

Una due giorni intensa e produttiva, durante la quale si è parlato di come il turismo balneare può affrontare le sfide derivanti dal cambiamento climatico, di governance e modelli di gestione del territorio, sviluppo di prodotti outdoor, mobilità e infrastrutture sostenibili, cultura e salvaguardia dell’ambiente, prevenzione e contrasto ai fenomeni di erosione costiera. Temi di rilevanza primaria sui quali anche Sabaudia sta sviluppando specifici progetti, alcuni dei quali presentati come buone pratiche nel corso dei lavori di confronto con gli altri Comuni, che hanno condiviso e apprezzato i contributi offerti.

Sabaudia, pertanto, è entrata a fare parte della rete del G20, occasione unica che consentirà alla Città delle Dune di essere costantemente aggiornata sulle tematiche emergenti del turismo balneare e di confrontarsi con realtà attrattive dei flussi turistici, nazionali e internazionali, che da decenni hanno sperimentato e acquisito modelli organizzativi e gestionali unanimemente riconosciuti tra i migliori al mondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -