Sabaudia – L’ex senatore della Catalogna Josep Maldonado i Gili ricevuto da sindaco e consigliere delegato ai gemellaggi

L'incontro rappresenta un passo significativo nel consolidamento delle relazioni di collaborazione e scambio culturale con El Vendrell

Mercoledì scorso, il Sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, e il Consigliere delegato ai Gemellaggi, Luciano Colantone, hanno accolto ufficialmente l’ex Senatore della Catalogna, Sig. Josep Maldonado i Gili. Durante l’incontro, svoltosi in un clima di grande cordialità, il Sig. Maldonado ha consegnato una lettera formale indirizzata al Sindaco di Sabaudia da parte del Sindaco di El Vendrell, Kenneth Martinez Molina. El Vendrell, città catalana gemellata con Sabaudia, ha confermato attraverso questa missiva la nomina del Sig. Maldonado come nuovo Commissario di El Vendrell per il gemellaggio tra le due città. All’incontro era presente anche il Consigliere delegato alle Attività Produttive Giovanni Pietro Fogli.

Questo incontro rappresenta un passo significativo nel consolidamento delle relazioni di collaborazione e scambio culturale tra Sabaudia ed El Vendrell, relazioni avviate nel 2001 grazie all’impegno del Sig. Maldonado. Durante la riunione, è stato annunciato che una delegazione di El Vendrell, guidata dal Sindaco Martinez Molina, visiterà Sabaudia il prossimo ottobre, proprio per rafforzare i progetti e le iniziative già definite e da sviluppare nei prossimi anni in ottica di reciprocità e collaborazione. L’ex Senatore Maldonado era accompagnato dalla moglie, alla quale è stato donato un manufatto artistico rappresentativo della città di Sabaudia, gesto che è stato molto apprezzato. La coppia ha promesso di tornare a Sabaudia la prossima estate per un soggiorno più lungo. L’Amministrazione Comunale di Sabaudia ha espresso profonda gratitudine per la visita del Sig. Josep Maldonado i Gili, sottolineando l’importanza del gemellaggio come strumento di cooperazione internazionale e crescita culturale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -