Sabaudia – ‘Stabilimento abusivo’, liberati altri 1500 mq di spiaggia

Nuovo intervento di sequestro di attrezzature balneari questa mattina, 10 agosto, su una spiaggia libera. Ecco cosa è accaduto

Nuovo intervento di sequestro di attrezzature balneari questa mattina, 10 agosto, su una spiaggia libera. Stavolta a Sabaudia.

La Guardia Costiera è intervenuta su un tratto di spiaggia presso il quale un soggetto, autorizzato ad esercitarvi soltanto il noleggio “a richiesta” da parte della clientela, aveva invece preinstallato un vero e proprio stabilimento. 

“Giunti sul posto – si legge nella nota della Guardi Costiera – presso quello che avrebbe dovuto essere un tratto destinato alla libera fruizione, i militari si sono trovati davanti un vero e proprio stabilimento balneare pre-allestito in attesa dell’arrivo dei clienti.

Su un’ulteriore porzione di arenile risultavano inoltre preinstallati numerosi pali per ombrelloni, destinati evidentemente ad incrementare l’area occupata con altre postazioni da allestire nel corso della giornata, impedendo al contempo a chi lo desiderasse di stazionare liberamente in zona

Simili condotte impediscono alla cittadinanza di usufruire di interi tratti di spiaggia, inducendo la  popolazione a credere di trovarsi presso uno stabilimento balneare e a posizionarsi altrove, nonostante i  responsabili non siano in possesso di alcun titolo autorizzativo che consenta loro di sottrarre la porzione  di arenile al pubblico uso”. 

La persona responsabile dovrà pagare una multa salata per il proprio comportamento. Inoltre, i circa duecento oggetti tra ombrelloni e lettini sono stati posti sotto sequestro. L’area, infine, riportata alla libera fruizione, è di circa millecinquecento metri quadrati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trema la terra sui Lepini, scossa di terremoto da 2.1 a Cori

Il sisma è avvenuto alle ore 19:17, con epicentro nel territorio di Cori, con una profondità di 10 chilometri

Incidente all’incrocio, due feriti

Una BMW X1 e una Citroen C1 sono entrate in collisione al centro dell'incrocio che divide Corso della Repubblica e viale XXI Aprile

Stretta sui controlli durante le festività, scattano denunce e sanzioni: il bilancio

Un servizio di controllo coordinato del territorio volto ad intensificare il controllo del territorio in occasione delle festività pasquali

Blitz nella zona della movida, due giovani trovati con droga e coltelli: denunciati

Latina - Uno di questi, maggiorenne, è stato trovato in possesso di 9 grammi di hashish divisi in piccole dose, di un bilancino

Lavori di ammodernamento della rete idrica, martedì rubinetti a secco a Latina e Sabaudia

Lavori finalizzati all’installazione di misuratori di portata sui serbatoi, strumenti per suddividere la rete idrica in distretti

Trovati con forbice e coltello su un’auto rubata, denunciate due persone

Latina - I Carabinieri, durante un controllo alla circolazione stradale, hanno sottoposto ad un controllo di polizia i due indagati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -