Quattro auto incendiate in pochi giorni: individuato il piromane

Sabaudia - Le indagini del carabinieri sono state subito avviate nella giusta direzione fino all'arresto di un 57enne

Quattro auto incendiate in pochi giorni. Le indagini del carabinieri imboccano subito una direzione precisa fino all’arresto, avvenuto ieri, di un 57enne del posto, con precedenti di polizia, ritenuto responsabile delle autovetture.

Il primo episodio finito sotto la lente di ingrandimento dei militari è avvenuto nella notte tra il 23 ed il 24 luglio scorso, quando andarono distrutte due auto in sosta all’interno di un’area condominiale in via Cesare Battisti.

Già nell’immediatezza dei fatti i militari, intervenuti sul posto, hanno avviato le indagini raccogliendo ogni elemento utile senza tralasciare alcuna ipotesi investigativa. Dopo aver appurato che non vi erano collegamenti tra le vittime, gli accertamenti si sono concentrati sull’identificazione del reo, atteso il grave allarme sociale suscitato dall’evento.

Subito i militari sono riusciti ad individuare il reo, già conosciuto dalle forze di polizia, permettendo quindi di escludere ogni altra ipotesi delittuosa, permettendo ai Carabinieri, in tempi brevissimi, di restituire una risposta efficace e risolutiva alle legittime richieste di sicurezza dei cittadini.

L’uomo, espletate le formalità di rito, è stato tradotto condotto presso la casa circondariale di Frosinone, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Latina. L’attenzione del Comando Provinciale Carabinieri di Latina rimane alta e costante sull’intero territorio di competenza al fine di fornire una risposta concreta ed incisiva alle legittime pretese di ordine e sicurezza pubblica avanzate dai cittadini, specie per quanto concerne la tutela ed il rispetto delle misure per fronteggiare i reati predatori, lo spaccio di sostanze stupefacenti, specie tra i giovani, nonché per assicurare il controllo del rispetto delle prescrizioni in materia di contenimento della pandemia da Coronavirus.

Pertanto continueranno con assiduità i servizi di prevenzione e contrasto svolti dall’Arma dei Carabinieri, affiancando alla capillare perlustrazione del territorio una continua e attività info-investigativa, contattando commercianti e cittadini al fine di acquisire quante più notizie utili per prevenire il ripetersi dei reati ed assicurare alla giustizia gli autori di quelli già perpetrati: è difatti fondamentale la collaborazione di tutti, non solo degli addetti ai lavori, ma anche e soprattutto della cittadinanza la quale è invitata a segnalare al numero di emergenza 112 qualsiasi situazione dubbia di cui venga a conoscenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scontro tra auto e furgone sull’Appia: la vittima è Mighri Zouhair

Nel tragico incidente avvenuto sull'Appia, a Cisterna di Latina, ha perso la vita Mighri Zouhair, 44enne di nazionalità tunisina

Fotografa una scheda all’interno del seggio, denunciata una donna

Resi noti i dati definitivi dell'affluenza. Per il ballottaggio si sono recati alle urne il 45,25% degli aventi diritto al voto

Operazione Ade, ecco chi sono gli arrestati

Sono 11 le persone indagate all'interno dell'operazione antidroga. Per gli arrestati l'accusa è di traffico di stupefacenti

Produzione e spaccio di sostanze stupefacenti: scattano 4 arresti

Priverno - Operazione dei Carabinieri che hanno arrestato 4 persone indiziate di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti

Viene scoperto a rubare e aggredisce le forze dell’ordine, arrestato

Latina - L'uomo, un 29enne di nazionalità italiana, stato arrestato dai Carabinieri con l'accusa di rapina impropria

Sciopero del trasporto aereo il 4 giugno: cosa fare per salvare il viaggio

Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 220mila i viaggiatori italiani sono a rischio e possono subire un disservizio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -