Sabaudia – Il musicale del Giulio Cesare vibra tra le note della Banda dell’Arma

Gli alunni hanno avuto l'opportunità di vivere un'esperienza unica alla Legione Allievi Carabinieri di Roma

Giornata speciale per gli alunni dell’indirizzo musicale dell’Istituto Omnicomprensivo “Giulio Cesare” di Sabaudia, che hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza unica alla Legione Allievi Carabinieri di Roma. Accompagnati dalla dirigente scolastica Miriana Zannella e dai docenti Raffaele Esposito, Catia Rocci, Daniele Dian, Martina Mariti e Marco Modica, i ragazzi sono stati accolti dal Generale Marco Lorenzoni, dal Maestro direttore Massimo Martinelli e dal vice direttore Massimiliano Ciafrei, che hanno fatto loro da guide in una giornata ricca di emozioni.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sabaudia, ha visto anche la partecipazione del sindaco Alberto Mosca e del vice sindaco Giovanni Secci, che hanno sottolineato l’importanza dell’evento.

“I ragazzi hanno partecipato con grande entusiasmo e i loro volti erano pieni di gioia, soprattutto quando alcuni sono stati invitati a sedersi accanto agli orchestrali per sentire da vicino le vibrazioni della musica. Un’esperienza che ha sicuramente arricchito i loro cuori e le loro menti, avvicinandoli ancora di più alla bellezza della musica che hanno scelto come corso di studi”. Così il sindaco Alberto Mosca e il vice sindaco Giovanni Secci.

Il momento clou della mattinata è stato il concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri, che si è esibita nella Sala Musica della Banda. Tra i brani eseguiti l’Inno Sabaudia, il brano Città razionale, composto dal Maestro Martinelli, alcune composizioni di musica barocca e, a chiudere l’evento, l’immancabile Inno di Mameli. La performance ha lasciato tutti, giovani e adulti, con il cuore pieno di emozione e il desiderio di continuare a coltivare la passione per la musica.

Un’esperienza che rimarrà indelebile nella memoria degli studenti che hanno avuto l’opportunità, grazie all’Amministrazione comunale, di entrare in contatto con il mondo della musica militare e di vivere un evento educativo e culturale più unico che raro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -