Sabaudia – Grazie ad una convenzione con il Comune di Itri adottati 8 cani

I quattro zampe hanno finalmente trovato una nuova famiglia e una vita migliore grazie al lavoro della cooperativa "Arteinsieme"

Adottati otto cani. Otto dolci pelosetti portati a casa da altrettante famiglie grazie all’impegno dell’associazione animalista “La Voce del Cane”. I quattro zampe, che da tempo vivevano nel canile convenzionato con il Comune di Sabaudia a Itri e gestito dalla cooperativa sociale “Artinsieme”, hanno finalmente trovato una nuova famiglia e una vita migliore.

L’adozione, che si è concretizzata nel corso del 2024, è stata possibile grazie all’attività dell’Associazione che opera all’interno della struttura, come previsto dalle normative. Recentemente, l’assessore alla Sanità, Anna Maria Maracchioni, il garante per il benessere e la tutela degli animali, Fabrizio Livi, e due dipendenti comunali hanno effettuato un sopralluogo senza preavviso. L’ispezione ha confermato che gli animali sono in buone condizioni, ben accuditi e dispongono anche di ampi spazi per correre liberamente.

“Le verifiche periodiche nel canile sono fondamentali per garantire il benessere degli animali e il rispetto delle normative. Il nostro Comune ha dimostrato un forte impegno su tale tema, istituendo un regolamento specifico, nominando un garante per la tutela degli animali e creando un ufficio dedicato alla loro protezione”. Così l’assessore Anna Maria Maracchioni.

Se i canili che operano correttamente sono sicuramente una garanzia, non c’è niente che possa sostituire l’amore di una famiglia che accoglie e coccola un animale. In vista del Natale, tutti dovrebbero pensare di regalare un amico a quattro zampe ai figli: l’amore incondizionato che i cani offrono supera ogni aspettativa. Aprire il cuore a un amico sincero, che amerà senza riserve e mai tradirà. Non è necessario recarsi a Itri per adottare un cane, basta visitare gli uffici UTA in via Zara 5, a Sabaudia dove potranno essere visionate le foto degli animali disponibili e scegliere quello che colpisce di più. La vita cambierà in meglio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -