Sabaudia confermata Bandiera Blu, consegnati i vessilli

A riceverla ufficialmente sono stati i balneari, nel corso di una cerimonia sobria ma sentita che si è svolta nell’aula consiliare

Sabaudia confermata Bandiera Blu. Un riconoscimento che, anno dopo anno, si rinnova. Non solo un vessillo. La bandiera blu è simbolo di bellezza, impegno, pulizia, organizzazione e rispetto per l’ambiente. Un riconoscimento internazionale che premia chi, spesso nell’ombra e lontano dai riflettori, lavora ogni giorno per garantire uno standard altissimo di accoglienza e servizi.

A riceverla ufficialmente, sono stati i balneari di Sabaudia, nel corso di una cerimonia sobria ma sentita che si è svolta nell’aula consiliare del Comune. Presenti il sindaco Alberto Mosca e il vice sindaco Giovanni Secci. Quella di oggi è stata l’occasione per ribadire che dietro la Bandiera Blu non ci sono slogan, ma mani operose, professionalità, passione.

“Questo ennesimo riconoscimento è soprattutto merito vostro. È grazie alla vostra dedizione silenziosa, alla cura con cui ogni mattina rendete le nostre spiagge accoglienti, che oggi possiamo celebrare non solo un premio, ma un modo di essere. Sabaudia è un modello. Lo è perché ciascuno di voi ci mette qualcosa di importante: l’orgoglio di appartenere a un luogo speciale. La Bandiera Blu premia ancora una volta Sabaudia, per la qualità del suo mare, la bellezza dei suoi 20 chilometri di spiaggia e duna, la cortesia e la professionalità consolidata da voi operatori di settore e la pregevole qualità complessiva dei servizi offerti. Tutto questo nonostante le tante difficoltà sopravvenute negli ultimi periodi”.

Così il sindaco Alberto Mosca, senza retorica ha voluto ringraziare chi da anni fa del lungomare di Sabaudia punto di riferimento per il turismo balneare italiano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – Modifiche alla circolazione dal 9 al 18 luglio per lavori PNRR

Senso unico e divieti di transito in Via Santa Teresa e Via Rubino per i lavori di manutenzione della rete idrica

Sezze – A giugno raccolta differenziata al 63,3%, un traguardo strategico che segna un nuovo corso per la gestione dei rifiuti

Il risultato, seppur incoraggiante, non segna la fine del percorso, ma un punto di svolta per nuovi obiettivi ancora più ambiziosi

“Tema – Roma in una pizza”, ad Aprilia il progetto continua nel segno di Francesca Marcantognini

Dopo una fase di profondo raccoglimento e riflessione, il team comunica con rispetto e gratitudine l’intenzione di portare avanti l’attività

Morte Mara Severin, il cordoglio dell’Associazione Ristoranti di Fondi

"In questo momento di dolore, ci uniamo a tutte le persone che hanno avuto il privilegio di conoscere e lavorare con Mara"

Integrazione Scolastica, i sindacati: “Cambio di rotta ma non abbassiamo la guardia”

"Dopo settimane di proteste, cortei e piazze piene, i sindacati hanno costretto l’Amministrazione ad aprire un confronto"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -