Sabaudia confermata Bandiera Blu, consegnati i vessilli

A riceverla ufficialmente sono stati i balneari, nel corso di una cerimonia sobria ma sentita che si è svolta nell’aula consiliare

Sabaudia confermata Bandiera Blu. Un riconoscimento che, anno dopo anno, si rinnova. Non solo un vessillo. La bandiera blu è simbolo di bellezza, impegno, pulizia, organizzazione e rispetto per l’ambiente. Un riconoscimento internazionale che premia chi, spesso nell’ombra e lontano dai riflettori, lavora ogni giorno per garantire uno standard altissimo di accoglienza e servizi.

A riceverla ufficialmente, sono stati i balneari di Sabaudia, nel corso di una cerimonia sobria ma sentita che si è svolta nell’aula consiliare del Comune. Presenti il sindaco Alberto Mosca e il vice sindaco Giovanni Secci. Quella di oggi è stata l’occasione per ribadire che dietro la Bandiera Blu non ci sono slogan, ma mani operose, professionalità, passione.

“Questo ennesimo riconoscimento è soprattutto merito vostro. È grazie alla vostra dedizione silenziosa, alla cura con cui ogni mattina rendete le nostre spiagge accoglienti, che oggi possiamo celebrare non solo un premio, ma un modo di essere. Sabaudia è un modello. Lo è perché ciascuno di voi ci mette qualcosa di importante: l’orgoglio di appartenere a un luogo speciale. La Bandiera Blu premia ancora una volta Sabaudia, per la qualità del suo mare, la bellezza dei suoi 20 chilometri di spiaggia e duna, la cortesia e la professionalità consolidata da voi operatori di settore e la pregevole qualità complessiva dei servizi offerti. Tutto questo nonostante le tante difficoltà sopravvenute negli ultimi periodi”.

Così il sindaco Alberto Mosca, senza retorica ha voluto ringraziare chi da anni fa del lungomare di Sabaudia punto di riferimento per il turismo balneare italiano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -