Sabaudia – Colonnine ricarica veicoli elettrici, al via i lavori

Con queste nuove infrastrutture, Sabaudia compie un passo importante verso un futuro più sostenibile e orientato all'innovazione

A due anni e mezzo dal suo insediamento, il Sindaco Mosca continua a mantenere gli impegni presi durante la campagna elettorale. Con grande soddisfazione, infatti, il primo cittadino ha annunciato che la prossima settimana partiranno i lavori per l’installazione delle colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, come previsto al IV punto del programma elettorale, dedicato al Turismo e al Commercio.

“Messo a segno un altro punto del nostro programma elettorale. Pacta sunt servanda, recitavano i latini. E noi i patti li rispettiamo sempre. Il progetto prevede una prima installazione di cinque colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici in diverse zone della Città, per favorire la mobilità sostenibile e rispondere alle esigenze di chi sceglie soluzioni ecologiche per i propri spostamenti. I lavori inizieranno il 20 novembre e si concluderanno il 4 dicembre, con le colonnine posizionate in punti chiave di Sabaudia”.

Così il Sindaco Alberto Mosca, sottolineando l’importanza di mantenere fede agli impegni presi con la comunità cittadina.

La prima installazione avrà luogo in via Caporale Tortini, seguita da un secondo intervento il 20 novembre in Corso Vittorio Emanuele II. Il 22 novembre toccherà a via Duca del Mare – Largo Nocentini, mentre il 26 novembre sarà la volta di via Ulisse. Infine, dal 28 novembre al 4 dicembre, l’ultima installazione sarà realizzata in via Litoranea – Mezzomonte.

Con queste nuove infrastrutture, Sabaudia compie un passo importante verso un futuro più sostenibile e orientato all’innovazione. Il Sindaco Mosca e la sua squadra continuano a lavorare con determinazione per migliorare la qualità della vita dei cittadini e promuovere la città come esempio di progresso e attenzione all’ambiente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -