Sabaudia – Centro Storico, al via le ristrutturazioni delle palazzine del Demanio militare in piazza Oberdan

L'obiettivo dichiarato è anche quello di beneficiare degli sgravi fiscali previsti dalle normative di settore

“Saranno riqualificate entro breve anche le palazzine alloggi del Demanio militare di via Piemonte e via Amedeo II, adiacenti a Piazza Oberdan.”

È quanto ha comunicato pochi giorni fa il Ministero della Difesa al Sindaco Mosca. Lo scorso mese di settembre il primo cittadino aveva infatti invitato il Dicastero a impartire disposizioni ai dipendenti organi tecnici affinché detti edifici, che da anni presentano le facciate visibilmente ammalorate, venissero ristrutturati allo scopo di restituire anche a quell’angolo di Sabaudia il decoro che merita.

L’intervento dell’Amministrazione si inquadra nel più ampio contesto degli inviti rivolti nei mesi scorsi dal Sindaco agli Enti e ai privati proprietari di immobili che si affacciano sulle vie del Centro Storico, nell’intento di sollecitare i lavori di riqualificazione in un momento favorevole che consente di beneficiare degli sgravi fiscali previsti dalle normative di settore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -