Sabaudia – Al via la realizzazione di nuovi loculi cimiteriali e la riqualificazione di piazza Roma

"Sono molto soddisfatto di questo rilevante risultato – dichiara il Sindaco Alberto Mosca – perché si tratta di interventi attesi"

L’Amministrazione del Sindaco Alberto Mosca aveva inserito nel programma elettorale due importanti obiettivi, di cui si parlava oramai da anni come esigenze prioritarie: la costruzione di nuovi loculi cimiteriali, per decongestionare una situazione critica che incide sulla funzionalità del cimitero di Sabaudia, e la riqualificazione dell’area verde di Piazza Roma, notoriamente nota ai cittadini di Sabaudia come Piazza delle Palme.

Proprio per raggiungere tali risultati e mantenere fede al patto con gli elettori, nei giorni scorsi, al termine di un lungo iter tecnico-amministrativo, l’Area Vasta Tecnica del Comune di Sabaudia ha pubblicato i bandi di gara per acquisire le adesioni dei soggetti economici interessati a partecipare alle gare.

Per quanto riguarda la realizzazione dei loculi cimiteriali, si tratta di un importo di 960 mila euro per costruire 390 loculi e 80 ossari. Opera pubblica particolarmente attesa dai cittadini che, oramai da diversi anni, incontrano all’esigenza la difficoltà di garantire ai propri cari defunti una sepoltura dignitosa, ricorrendo spesso a soluzioni di prestito temporaneo da parte di amici o a inumazioni in terra.

Parimenti, la riqualificazione di Piazza Roma è progetto risalente a diversi anni fa, trattandosi di area storicamente molto cara ai cittadini di Sabaudia perché caratterizzata in origine dalla presenza di rigoglioso palmeto, tanto da essere appellata come Piazza delle Palme. Il palmeto, purtroppo, a causa della diffusione del “punteruolo rosso” e dei mancati trattamenti fitosanitari per prevenire l’azione dell’insetto, è scomparso ormai da diversi anni.

Con l’intervento di riqualificazione, che prevede un investimento iniziale di 280 mila euro, saranno messe a dimora anche nuove palme appartenenti alla specie resistente all’aggressione del “punteruolo rosso”, nonché realizzati ex novo il sistema di illuminazione e i camminamenti pedonali, per restituire finalmente l’intera area alla fruibilità dei cittadini.

“Sono molto soddisfatto di questo rilevante risultato – dichiara il Sindaco Alberto Mosca – perché si tratta di interventi attesi da molto tempo dai cittadini, per i quali la mia Amministrazione sin da subito ha assunto l’impegno di realizzarli. Per questo ringrazio l’Assessore all’Urbanistica Vittorio Tomassetti, il Consigliere delegato ai Lavori Pubblici Rossella Garrisi e tutta l’Area Tecnica del Comune guidata dal Dirigente Architetto Giuseppe Caramanica. Quando si lavora in modo coeso e si condivide la esigenza di conseguire obiettivi avvertiti come prioritari dalla Collettività, i risultati si vedono”

Le aggiudicazioni delle due gare avverranno entro la fine del mese di marzo, dopodiché avranno inizio i lavori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – In arrivo 500mila euro ai comuni per rimozione dei rifiuti pericolosi

Assessore Ghera: "La tutela dell'ambiente e il corretto smaltimento dei rifiuti sono priorità della Giunta regionale"

Rinasce il campo sportivo La Macchia dopo decenni di abbandono

Il Sindaco Lucidi inaugura la struttura rinnovata a Sezze: "Opera di rigenerazione sociale per le nuove generazioni"

Sabaudia – Cimitero comunale, ordinanza di chiusura per tre giorni

Nei giorni di chiusura, infatti, verranno effettuati trasporto e posizionamento di loculi prefabbricati e altri manufatti

Operativo il Seatrac Mover per l’accesso al mare dei disabili a Terracina

Completato progetto "Il Mare che unisce" premiato dalla Regione Lazio: cinque spiagge attrezzate con tecnologie innovative

Pontinia – Via libera all’occupazione di suolo pubblico per le attività commerciali

Delibera della Giunta per Sant'Anna e periodo estivo: spazi ampliati per bar e ristoranti fino al 30 settembre

Latina – Firmato protocollo tra Comune e Ufficio Scolastico Regionale per il Centenario

Celentano: "Coinvolgimento diretto dei giovani nel viaggio culturale" - Accordo triennale con borse di studio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -