S. Benedetto – Einaudi – Mattei e Network One premiano l’eccellenza e investono nel futuro degli studenti

Con questa borsa di studio, l'Istituto conferma ancora una volta il suo impegno nel promuovere l’eccellenza

Durante il tradizionale brindisi di Natale tenutosi venerdì 20 dicembre, l’Istituto S. Benedetto – Einaudi – Mattei ha avuto il piacere di premiare l’eccellenza di uno dei suoi studenti più meritevoli. Grazie alla generosa collaborazione dell’azienda “Network One”, è stata istituita una borsa di studio destinata a finanziare un corso di sommelier per Riccardo Melotto, studente della classe 5^A dell’indirizzo “Enogastronomia e ospitalità alberghiera – Sala e Vendita”.

Questa iniziativa rappresenta un importante riconoscimento per il talento e la dedizione di Riccardo e un investimento significativo nel suo futuro professionale. Il corso di sommelier, che inizierà il 06 marzo 2025, infatti, gli permetterà di acquisire competenze specialistiche nel settore della vitivinicoltura, aprendogli nuove e interessanti prospettive lavorative.

“Siamo estremamente felici di poter offrire questa opportunità a Riccardo,” ha dichiarato il Dirigente Scolastico, Prof. Ugo Vitti, “la preziosa collaborazione con “Network One” è un esempio concreto di come scuola e impresa possano lavorare insieme per valorizzare il talento dei giovani e prepararli al meglio per affrontare le sfide del mondo del lavoro.”

Anche “Network One” ha espresso grande soddisfazione per questa partnership. Nata nel 2013 a Latina, l’Azienda si è affermata come un punto di riferimento sul territorio nel settore delle tecnologie informatiche. Con questa iniziativa, la “Network One” ha confermato il suo impegno nel supportare la crescita professionale delle nuove generazioni, promuovendo un settore in rapida ascesa, che appassiona gli studenti.

“Investire nella formazione dei giovani è fondamentale per il futuro della nostra comunità,” ha dichiarato la web designer dell’Azienda, Beatrice Orsini, che ha consegnato la borsa di studio. “Siamo certi che il corso da sommelier permetterà a Riccardo di sviluppare competenze preziose ed esplorare nuove prospettive professionali, che gli potranno essere d’aiuto una volta terminato il suo percorso scolastico. Riccardo saprà senza dubbio trarre il massimo da questa esperienza”.

Con questa borsa di studio, l’I.I.S. S. Benedetto – Einaudi – Mattei conferma ancora una volta il suo impegno nel promuovere l’eccellenza e nel sostenere attivamente i propri studenti nel raggiungimento dei loro obiettivi, attraverso i numerosi percorsi formativi, che da sempre preparano i giovani ad inserirsi con successo nel mondo del lavoro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -