Roma – Latina, De Meo (FI): “Dieci anni per tornare al punto di partenza”

Dura critica alla regione Lazio da parte dell'europarlamentare di FI Salvatore De Meo in merito ai ritardi dell'autostrada Roma-Latina

“L’accordo siglato la scorsa settimana per la Roma – Latina dal ministro Giovannini e dal governatore Zingaretti, con tanto di roboante e trionfalistica dichiarazione, rappresenta, solo ed esclusivamente, l’ennesima proposta di rivisitazione del progetto”.

Questa la posizione decisamente caustica dell’eurodeputato Salvatore De Meo di Forza Italia.

“In sostanza – continua De Meo – la Regione ha avuto bisogno di dieci anni per tornare al punto di partenza. Infatti, dopo i tanti progetti proclamati e poi falliti, gli iter avviati e poi bloccati, e, soprattutto, dopo le continue richieste del mondo produttivo e della società civile di realizzare una infrastruttura che finalmente restituisse dignità ad un intero territorio provinciale, si attendeva la posa della prima pietra e gli inizi dei lavori e non un semplice spot elettorale. La “Roma – Latina” ritorna così ad essere ripensata, questa volta in versione “green”, ma, ancora una volta – continua De Meo – non ci si rende conto che la regione Lazio non solo non dà concretezza ad anni di annunci, ma non si accorge che esiste anche un’ulteriore area a sud della nostra provincia che registra la presenza di numerose realtà industriali, turistiche ed agroalimentari come, ad esempio, il MOF di Fondi o il porto di Gaeta che potrebbe rappresentare un volano logistico per lo sviluppo turistico e produttivo di tutto il territorio regionale. Prendiamo quindi atto – dichiara ancora l’eurodeputato – che, a distanza di tanti anni, la Regione non solo continua a tergiversare su un’opera che per essere realmente funzionale e strategica avrebbe dovuto conservare la sua versione iniziale prevista dal progetto del “corridoio tirrenico” proposto dal Governo Berlusconi nel 2001, ma continua – conclude l’On. Salvatore De Meo – a non considerare che il suo territorio non finisce a Latina, isolando e mortificando le tante potenzialità sociali, culturali e economiche di tutta la provincia, la cui messa in rete con adeguate infrastrutture renderebbe le stesse un valore aggiunto per l’intera regione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto pubblico, Majocchi smentisce Tiero: “I 2 milioni non rappresentano il potenziamento”

"Il futuro del trasporto pubblico a Latina non può fondarsi su comunicati autocelebrativi, ma su una visione strategica", l'attacco

Sciopero lavoratori Conad, la solidarietà di Sinistra Italiana Aprilia

"Questo sciopero non è un fatto isolato, ma si inserisce in un contesto più ampio in cui il lavoro continua a essere svilito e precarizzato"

Polizia Locale di Cisterna, Sarracino: “Sul taser serve responsabilità, non propaganda”

Il consigliere M5S risponde alle polemiche dell'opposizione: "Tema delicato che richiede confronto istituzionale, non fughe in avanti"

Blue economy, le strategie della Regione per rendere il Lazio protagonista: domani la conferenza

Lazio prima Regione italiana per numero di imprese: dai progetti alle risorse stanziate passando per il bando della Legge sul Litorale

Latina verso l’emergenza rifiuti, Giuliani: “Abc nata da furore ideologico, è fallimentare”

presidente di Decisamente Latina punta il dito contro LBC e PD: "Progetto inadatto per la città. Servono pragmatismo e controllo privato"

Terracina commemora Alexander Langer: “Costruttore di ponti” per il nuovo ponte ciclopedonale

L'on. Marco Boato protagonista dell'evento organizzato da Europa Verde per il trentennale dalla morte del leader ecologista
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -