Riqualificazione Monumento agli sminatori, al Comune di Sabaudia oltre 15mila euro

Un’opera preziosa dedicata alla memoria di persone originarie del nostro territorio e soprattutto mai insignite di onorificenze ufficiali

Il Monumento degli sminatori verrà riqualificato. Il Comune di Sabaudia è assegnatario di contributo per un importo di oltre 15mila euro.

La notizia arriva dopo che la richiesta presentata dall’Amministrazione Mosca è stata accolta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali – evidenziando l’impegno nel preservare e valorizzare uno dei luoghi simbolo della storia della Città delle Dune.

Dopo la recente ristrutturazione della Torre Civica e del Palazzo Comunale, curata dalla Sovrintendenza, ora è il momento di dare nuova vita al Monumento agli sminatori.

I lavori, avviati a breve, non solo porteranno nuovo splendore a questa testimonianza di sacrificio, ma renderanno omaggio alla dedizione di coloro che hanno dato tutto per la sicurezza della comunità.

Un’opera preziosa dedicata alla memoria di persone eroiche, originarie del nostro territorio e soprattutto mai insignite di onorificenze ufficiali.

Una volta completata la ristrutturazione, sarà organizzata una cerimonia per commemorare il sacrificio dei cinque sminatori, assicurando che il loro coraggio e il loro spirito altruista continuino a ispirare le generazioni future.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Agricoltura è, Confeuro: “Bene parole Mattarella. Serve più Europa, no dazi”

Il presidente nazionale Andrea Tisi: "Iniziative come questa aiutano a rafforzare il legame tra produttori e cittadini"

Bullismo: alla Garibaldi di Fondi la giornata conclusiva del progetto promosso dalla FIDAPA

Istituzioni, genitori, alunni e docenti insieme per fare prevenzione. Appuntamento mercoledì 26 marzo dalle 9:00

Cisterna – Al via nuovi servizi di istruzione per adulti

Un'ulteriore offerta per potenziare i servizi d'istruzione per gli adulti. Possono fare richiesta i cittadini con età maggiore di 16 anni

“Oltre Roma Wine Tour”, partita la due giorni di Fiuggi: le eccellenze vitivinicole per raccontare i territori

Protagoniste di un dialogo tra produttori, buyer e operatori del settore nazionale ed estero 33 aziende vitivinicole con oltre 100 etichette

Piazzale dei Mercanti e progetto “4 C per il futuro”, il 27 marzo l’inaugurazione

Il progetto è stato realizzato dall’istituto Pangea, con una serie di attività svolte sul territorio con il coinvolgimento degli studenti

“Indigniamoci”, la campagna contro i tagli al servizio sanitario nazionale

L’associazione Codici mette a disposizione esperti per fornire ai pazienti ed ai parenti delle vittime di malasanità una serie di servizi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -