Riqualificazione Campo sportivo di Castellonorato, Carta: “Ennesima occasione persa”

"Per me ha sempre rappresentato una priorità e sono contento che lo sia anche per l’amministrazione comunale"

“Speriamo che sia la volta buona, dopo le promesse disattese degli anni scorsi. È di queste ore l’annuncio dell’Amministrazione Comunale di Formia di voler proseguire il percorso di riqualificazione del Campo sportivo di Castellonorato”. Lo dichiara in una nota Alessandro Carta.

“Dopo aver investito 200.000 euro (attraverso l’accensione di un mutuo), per la recinzione e la pulizia del terreno di gioco, la Giunta Comunale ha approvato il progetto di fattibilità, con un altro mutuo di 300.000 euro, per la demolizione degli spogliatoi esistenti e la realizzazione di nuovi spogliatoi, utilizzando prefabbricati.

Il Comune continua ad indebitarsi, non essendo riuscito negli anni scorsi a partecipare al Bando ministeriale Sport e Periferie. Come invece aveva previsto.

Ricordo che il progetto originario approvato dall’Amministrazione Taddeo, per un costo di circa un milione di euro, di cui 800.000 euro di contributi ministeriali, prevedeva la ristrutturazione del campo di gioco, degli spogliatoi e dell’area esterna e la realizzazione di campi polivalenti per diverse discipline sportive.

Ricordo ancora l’enfasi e la propaganda del Sindaco, del Presidente del Consiglio e di chi annunciava l’imminente apertura del campo. Cosa che ovviamente non avvenne.

I cittadini devono sapere come sono andati i fatti. Poi che il campo venga riqualificato e riaperto è comunque un fatto positivo. Per me ha sempre rappresentato una priorità e sono contento che lo sia anche per l’amministrazione comunale.

Ad oggi gli unici campi da calcio fruibili sono il Campo di Maranola, sul quale si concentra la maggior parte dell’attività sportiva e il Campo di Penitro, utilizzato in via esclusiva da una sola società sportiva.

Il rammarico è che questa riqualificazione, che graverà sulle casse del Comune per ben mezzo milione di euro (speriamo sia sufficiente) si sarebbe potuta fare, anche meglio, accedendo a finanziamenti ministeriali.

Incapacità di programmare, incapacità di progettare, incapacità quindi di riuscire ad andare a prendere le risorse là dove ci sono. Si tratta dell’ennesima occasione persa”, conclude Alessandro Carta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -