Bosco della Pedemontana in fiamme, l’incendio riprende vigore: soccorritori in azione

Poco prima dell’alba di oggi le fiamme, che evidentemente covavano sotto la cenere, hanno ripreso forza divampando di nuovo

Sabaudia – Un devastante incendio, favorite dalle temperature africane di questi giorni e dalla siccità che ha reso il terreno e le sterpaglie fortemente infiammabili, ha investito ieri il bosco della Pedemontana, nei pressi dell’Istituto Fisioterapico di Selva Piana a Sabaudia.

Sembrava che la situazione fosse sotto controllo e invece, poco prima dell’alba di oggi, le fiamme che evidentemente covavano sotto la cenere, hanno ripreso forza ricominciando a bruciare le querce, gli eucalipti e la parte di sottobosco che solo alcune ore prima si era miracolosamente salvata.

Sul posto si sono quindi dovuti riportare i vigili del fuoco, quindi i Carabinieri Forestali, e le squadre di protezione civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri, del Comune di Sabaudia e del Comune di San Felice Circeo, che hanno collaborato nelle operazioni di spegnimento.

Osservata speciale la struttura di riabilitazione di Selva Piana. Le attività si sono concluse intorno alle 12,30. Nessun danno alle persone. Tuttavia la zona sarà tenuta sotto controllo da personale e mezzi antincendio. Le cause e la dinamica dell’evento sono al vaglio dei vigili del fuoco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Controlli straordinari dei Carabinieri, denunciato 41enne per detenzione abusiva di armi

I controlli hanno riguardato 39 persone e 12 veicoli, con 9 perquisizioni effettuate e 2 soggetti sottoposti a misure restrittive

Rafforzati i controlli della Polizia di Stato nei quartieri del capoluogo pontino dopo i recenti episodi di criminalità

Tra venerdì e sabato, la Polizia di Stato ha intensificato la propria azione preventiva con una serie di servizi ad “alto impatto”

Latina – Denunciato il titolare di un ristorante per furto aggravato di energia elettrica

Le verifiche hanno permesso di stabilire che il furto era in corso da tempo e aveva provocato un ammanco stimato in circa 27.000 euro

Gaeta – Sversamento di acque contaminate in mare: sequestrata un’area di 4.600 metri quadrati all’interno di un cantiere navale

L’operazione, condotta dalla Guardia Costiera con il supporto tecnico dell’ARPA, ha portato alla luce una situazione di criticità ambientale

Controlli dei Carabinieri nei locali pubblici ad Aprilia, arrestato un 51enne per violazione della sorveglianza speciale

Il titolare del locale in cui è stato trovato l’uomo sanzionato per 400 euro per avere somministrato bevande alcoliche in un orario vietato

Ancora un arresto alle “case Arlecchino”: padre e figlio si affrontano con sciabola e pistola

Lo scorso giugno una donna, testimone oculare, aveva segnalato al numero di emergenza 112 NUE una violenta lite tra padre e figlio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -