Rio Martino, subito il livellamento del fondale: priorità per i pescatori prima dei cantieri

Il porto canale di Rio Martino è stato oggetto di un recentissimo incontro tra le amministrazioni comunali di Latina e Sabaudia

Il porto canale di Rio Martino è stato oggetto di un recentissimo incontro tra le amministrazioni comunali di Latina e Sabaudia, al fine di predisporre il cronoprogramma dei lavori finali per la realizzazione dei posti barca e degli altri interventi annessi.

Presenti alla riunione per il Comune di Latina, che ha ospitato l’incontro, il sindaco Matilde Celentano e gli assessori Gianluca Di Cocco e Franco Addonizio, rispettivamente con delega alla Marina e all’Ambiente, e per il Comune di Sabaudia il sindaco Alberto Mosca e l’assessore al Demanio Vittorio Tomassetti.

La parte finale del progetto di Rio Martino, in conformità al piano definitivo approvato con Dprl numero 30 del 4 febbraio 2010 e perfezionato con delibera numero 82 della giunta provinciale nel 2012, per la predisposizione di 200 posti barca e opere di pertinenza demaniale, il cui utilizzo concerne la viabilità, i parcheggi, la fermata bus navetta, e l’alloggio/ufficio custode, prevede nello specifico i seguenti interventi. 

Si tratta dell’adeguamento della sezione traversale stradale della sponda destra (strada, pista ciclabile, parcheggi, area sosta bus navetta, demolizioni, ripristini, scavi, trasporti e conferimenti a discarica, rinterri, fondazione e pavimentazione stradale, segnaletica orizzontale e verticale; dei lavori in cemento armato, in legno, di impermeabilizzazione, di coibentazione ed altro inerenti all’alloggio/ufficio custode; dell’impianto elettrico/fotovoltaico, impianto idrico sanitario  e allacci; di interventi di salvaguardia, il cosiddetto corridoio ecologico, della sponda prospiciente lo specchio acqueo in concessione.

Durante l’incontro, le due amministrazioni comunali hanno convenuto, in attesa dell’apertura dei cantieri, di dare respiro alla difficoltà del settore pesca che soffre da anni per il problema dell’insabbiamento della foce e di procedere ad un livellamento portuale.

“Tale iter e operazione, già in via di definizione da parte degli uffici competenti – ha fatto sapere l’assessore Di Cocco – darà l’opportunità ai pescatori e ai diportisti di uscire in mare. Si tratta di un intervento tampone, in attesa dell’inizio dei lavori di predisposizione dei posti barca e delle opere connesse”.

“Come da programma, in sinergia con il comune di Sabaudia e l’avallo della Regione, si è deciso in via prioritaria di liberare risorse economiche e umane, utili ad affrontate le emergenze di sicurezza inerenti proprio il porto canale di Rio Martino e affidarlo un maniera definitiva”, ha voluto precisare Di Cocco.

”In più, su mia proposta  – ha aggiunto l’assessore alla Marina – si sta  procedendo, con tutti i pareri tecnici e con le varie richieste di nulla osta ai lavori di livellamento del letto del corso dell’acqua”.

“Un’operazione che potrà essere effettuata immediatamente, grazie al supporto dell’ufficio Ambiente – ha sottolineato l’assessore Addonizio – Mentre, interventi veri e propri di dragaggio potranno essere effettuati soltanto in prossimità dell’affidamento definitivo”.

“Siamo estremamente fiduciosi in una rapida soluzione in favore della portualità di Rio Martino. Il progetto presentato dalla Ati aggiudicataria ha convinto anche gli altri enti competenti e dopo anni, con duro lavoro e incrociando anche le dita, tutto sta andando nella direzione giusta”, hanno concluso all’unisono Di Cocco e Addonizio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -