Rinnovabili, al Key di Rimini debutta Italian Green Factory con il trasformatore sostenibile

Il ceo Granisso: " La newco del gruppo Tea Tek vuole diventare punto di riferimento per la transizione energetica in Italia"

“Italian Green Factory debutta al KEY – The Energy Transition Expo di Rimini. La newco del gruppo Tea Tek, nata con l’acquisizione dell’area ex Whirlpool di Napoli, vuole diventare punto di riferimento per la transizione energetica in Italia e presenta, in anteprima  assoluta, il primo trasformatore  per power skid a marchio Igf”. Lo dichiara Felice Granisso, Ceo di Italian Green Factory.

“L’edizione 2024 del Key – spiega Felice Granisso – è per noi molto importante. Siamo in fiera con il primo prodotto di Italian Green Factory, a poche settimane dall’avvio della nuova impresa che ha acquisito il sito industriale ex Whirpool e riassunto l’intero bacino di lavoratori. Abbiamo creato Italian Green Factory per riportare in Italia alcune produzioni legate al settore delle rinnovabili, e lo faremo in una nuova azienda che fa della sostenibilità e l’innovazione le proprie bussole. Igf realizzerà inseguitori solari, power skid, trasformatori e punterà sulla ricerca. In questi giorni presentiamo un trasformatore elettrico per power skid dalle alte performance, caratterizzato da ridotte emissioni, e ci stiamo confrontando con gli operatori del settore e gli stakeholder per far conoscere questo come altri prodotti del gruppo, a partire dal ‘Tonker’, macchina battipalo utilizzata per l’infissione delle strutture per gli impianti solari. Inoltre Tea Tek sta proponendo la propria soluzione di assistenza sul campo in realtà aumentata e intelligenza artificiale ‘ARGO’, prodotta dalla start up innovativa del gruppo Theia Innovation Srl”, conclude Granisso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -