Latina, rincaro delle tariffe dell’acqua. Insorge il centrodestra: ‘Scelta scellerata’

"Tra i sindaci che si sono espressi a favore vi è anche Damiano Coletta, il quale ha optato per l’ennesimo rincaro a fronte del quale non vi è alcun miglioramento del servizio idrico"

“A Latina il costo delle bollette dell’acqua è sempre in costante aumento ma, a causa del voto espresso ieri in conferenza dei sindaci, lo sarà ancora di più nell’imminente futuro”.

Si apre così il comunicato diffuso in giornata dai consiglieri comunali Matilde Celentano, Capogruppo Fratelli d’Italia, Massimiliano Carnevale, Capogruppo Lega e Dino Iavarone, Capogruppo Latina nel Cuore, in merito al voto di ieri che ha dato via libera ad Acqualatina per quanto riguarda l’aumento delle tariffe del servizio idrico.

“Secondo il provvedimento approvato – continua il comunicato – vi sarà un moltiplicatore tariffario per il valore di 1,195, con un incremento rispetto all’anno precedente dell’8,45%. Per il 2023, invece, il moltiplicatore tariffario si alzerà ulteriormente al valore di 1,255, comportando un incremento in bolletta del 5%”.

LA POSIZIONE DEL SINDACO DI LATINA

Tra i sindaci che si sono espressi a favore vi è anche il “nostro” Damiano Coletta, il quale ha optato per l’ennesimo rincaro a fronte del quale non vi è alcun miglioramento del servizio idrico, anzi: appena qualche giorno fa, infatti, la rete fognante del lungomare di Latina è esplosa sotto la strada, a causa del mancato adeguamento degli allacci alla rete di raccolta delle acque reflue.

Come si può dunque giustificare un ulteriore aumento in bolletta? Un iter tra l’altro già verificatosi con la TARI, il cui prezzo è recentemente lievitato a fronte di una gestione dei rifiuti completamente inefficiente dal punto di vista igienico-sanitario – basta dare una rapida occhiata alla città per rendersi conto dello stato indecoroso e di sporcizia nella quale versa quest’ultima, con bidoni colmi di immondizia non raccolta e maleodorante presenti in numerose vie del centro.

‘UNA SCELTA SCELLERATA’

Siamo di fronte all’ennesima scelta scellerata, incomprensibile e priva di buon senso di Coletta, le cui conseguenze saranno pagate come sempre dagli abitanti, già tartassati da rincari che stanno affossando migliaia di famiglie in tutta Italia: quando smetterà di anteporre i propri interessi politici e personali rispetto a quelli dei suoi cittadini?”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Consiglio comunale approva Bilancio Consolidato dell’esercizio 2022

Il Comune ha incluso l’Azienda Speciale Cisterna Ambiente partecipata al 100% e il Consorzio Industriale per il Lazio

Minacce a Salvini: la solidarietà di Rocca e Baldassarre

"C'è un clima d'odio assolutamente negativo, rispetto al quale servono sempre più politiche culturali, che insegnino il rispetto"

Civitavecchia, Angelilli: “Bene il tavolo di lavoro sul futuro della centrale Enel”

Si è riunito nei giorni scorsi il tavolo di lavoro convocato dalla Regione Lazio presso l’autorità portuale

Rifiuti, la giunta ha approvato gli indirizzi per il nuovo piano di gestione

L'assessore Ghera: «Dalla Regione una vera strategia per la chiusura del ciclo: l’emergenza non si affronta con interventi isolati»

Formia – Fondi PNRR, arrivano i chiarimenti del sindaco Taddeo

Arriva la rassicurazione per la cittadinanza formiana che nessuna opera finanziata con i fondi del Pnrr rimarrà priva di copertura finanziata

Question time direttore generale, Lbc: “Vicenda gestita male”

La dichiarazione dei consiglieri Dario Bellini e Floriana Coletta: "Ennesima brutta pagina dell'amministrazione"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -