Rifiuti speciali abbandonati: la Polizia Locale sequestra il terreno e denuncia il proprietario

Durante il sopralluogo, sono stati rinvenuti sacchi di plastica con rifiuti speciali non pericolosi, tra cui plastica, vetro, carta e cartone

Il Comando di Polizia Locale di Cisterna di Latina, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio per l’accertamento degli illeciti ambientali, ha sottoposto a sequestro penale un’area nella quale era depositato un cumolo di rifiuti speciali non pericolosi. L’area di intervento si trova a Doganella di Ninfa in zona agricola e di pregio paesaggistico.

Durante l’attività di pattugliamento gli agenti hanno raccolto le segnalazioni di alcuni cittadini che riferivano della presenza di numerosi rifiuti abbandonati all’interno di un fondo agricolo. Durante il relativo sopralluogo, sono stati rinvenuti numerosi sacchi di plastica contenenti rifiuti speciali non pericolosi, tra cui plastica, vetro, carta e cartone, accumulati sul nudo terreno. Tra i rifiuti sono stati trovati anche documenti e corrispondenza riferibili al produttore dei rifiuti, che risulta essere anche il proprietario del fondo dove erano stati abbandonati.

Il presunto responsabile è stato indagato per aver realizzato un deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi e per non aver osservato la disciplina regionale sulle acque di dilavamento e prima pioggia.

«Come in questo caso – sottolinea il Comandante della Polizia Locale Raoul De Michelis – appare sostanziale la collaborazione dei cittadini che, grazie alle loro segnalazioni, forniscono un aiuto insostituibile alle forze dell’ordine impegnate sul territorio. L’invito è quindi quello di continuare ad indicare agli enti preposti ogni situazione meritevole di attenzione, ovvero circostanze che potrebbero deteriorare il territorio. Il Comando di Polizia Locale – conclude – continuerà a vigilare e a contrastare i reati ambientali, garantendo la tutela del territorio e della salute pubblica».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spendono 500 euro con una carta rubata, denunciata una coppia

Formia - Nei guai una coppia, un uomo e una donna, rispettivamente dell’età di 26 e 34 anni per aver utilizzato la carta

Falsi crediti d’imposta da bonus edilizi, chiuse 14 partite iva: coinvolta anche la provincia di Latina

I finanzieri del Comando Prov. di Asti hanno chiuso in totale 29 partite iva. Un‘operazione mirata ha coinvolto la provincia pontina

Auto finisce contro un pino sulla Litoranea, muore un giovane

Latina - Dopo l'impatto l'auto ha preso fuoco. Vano il tentativo dei sanitari di salvare il giovane alla guida

Estorsione, ricettazione e voto di scambio con metodo mafioso: sorveglianza per un 55enne

Aprilia - In particolare, l’uomo è tra i soggetti indagati nell’ambito dell’inchiesta condotta dall’Arma dei Carabinieri e dalla DIA

Report “8 marzo”: in netto calo gli omicidi con vittime donne

Quasi raddoppiati gli Ammonimenti del Questore. Aumentano le donne che si rivolgono alle Forze dell’ordine

Bed&Breakfast irregolare, scattano chiusura e sanzioni per oltre 6mila euro

Gaeta - All’Ufficio Suap del Comune la struttura era stata comunicata come “Casa e appartamento per vacanza”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -